Caricamento...

Neoeletto

Definizione della parola Neoeletto

Ultimi cercati: Implorante - Occhieggiare - Nefrite 2 - Cingere - Infallibile

Definizione di Neoeletto

Neoeletto

[ne-o-e-lèt-to] agg. s. [ne-o-e-lèt-to] agg. s.
agg. Di candidato che ha vinto una competizione, elettorale o di altro tipo, ed è stato quindi da poco eletto a una certa carica: senatori n. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1966
820     0

Altri termini

Scarola

1 Tipo di indivia 2 region. Nome della lattuga o della cicoria sec. XIV...
Definizione completa

Ghermire

1 Afferrare e stringere con gli artigli qlcu. o qlco.: g. una preda 2 estens. Afferrare qlcu. o qlco...
Definizione completa

Scampanellare

Suonare più volte ed energicamente un campanello sec. XVIII...
Definizione completa

Fermare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Arrestare il movimento di qlcu. o di qlco.: f. il traffico f. il gioco, sospenderlo...
Definizione completa

Deridere

Prendere in giro qlcu. o qlco. SIN schernire, sbeffeggiare: d. un compagno sec. XIII...
Definizione completa

Lallazione

Med. Fase dell'apprendimento linguistico del bambino caratterizzata dal ripetere consonanti e vocali combinate in sillabe (p.e. tatata) a. 1957...
Definizione completa

Gregoriano

Relativo a papi o ad altre personalità di nome Gregorio riforma g., riforma della Chiesa voluta nel sec. XI dal...
Definizione completa

Lewisite

1 Minerale di colore giallo-bruno contenente titanio, calcio, antimonio 2 chim. Fluido oleoso usato come aggressivo chimico durante la prima...
Definizione completa

Eritrosi

Med. Arrossamento cutaneo dovuto all'aumento costante dei globuli rossi nel sangue a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti