Caricamento...

Neoeletto

Definizione della parola Neoeletto

Ultimi cercati: Caditoia - Cucchiaino - Débâcle - Implorante - Infallibile

Definizione di Neoeletto

Neoeletto

[ne-o-e-lèt-to] agg. s. [ne-o-e-lèt-to] agg. s.
agg. Di candidato che ha vinto una competizione, elettorale o di altro tipo, ed è stato quindi da poco eletto a una certa carica: senatori n. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1966
843     0

Altri termini

Temporaneo

Che dura per un periodo di tempo limitato, che non è definitivo SIN provvisorio, transitorio, momentaneo: miglioramento t.avv. temporaneamente...
Definizione completa

Interino

Agg. Che regge temporaneamente un incarico, spec. sanitario, in attesa del titolare s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Ricognitore

1 non com. (f. -trice) Chi compie una ricognizione 2 mar. Mezzo navale usato con compiti di ricognizione 3 aer...
Definizione completa

Aguzzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più aguzzo SIN acuminare, appuntire: a. un ramo...
Definizione completa

Baseball

Gioco di squadra praticato soprattutto negli Stati Uniti, consistente nel lancio con una mazza di una palla molto dura su...
Definizione completa

Lipectomia

Med. Asportazione chirurgica del tessuto adiposo sottocutaneo a. 1957...
Definizione completa

Decelerazione

1 Diminuzione di velocità: d. per frenata 2 fig. Rallentamento nella crescita di un fattore economico: d. degli investimenti a...
Definizione completa

Scampolo

1 Ritaglio di stoffa 2 fig. Rimasuglio, avanzo: s. di tempodim. scampoletto, scampolino sec. XIII...
Definizione completa

Futilità

Sciocchezza, stupidaggine: perdersi in f. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti