Efflorescenza
Definizione della parola Efflorescenza
Ultimi cercati: Caco- - Permutatore - Risparmiare - Interdipendente - Mèche
Definizione di Efflorescenza
Efflorescenza
[ef-flo-re-scèn-za] s.f. [ef-flo-re-scèn-za] s.f.
1 chim. Proprietà di un composto idrato di perdere l'acqua di cristallizzazione a contatto con l'aria, divenendo opaco e poi riducendosi in polvere 2 geol. Formazione, dovuta all'umidità, di cristalli salini su rocce o terreni 3 med. Eruzione cutanea sec. XVII
Altri termini
Filmina
Spezzone di pellicola cinematografica i cui singoli fotogrammi vengono proiettati come diapositive, soprattutto per scopi didattici a. 1959...
Definizione completa
Prolusione
Lezione, discorso introduttivi a un corso di studi, a un ciclo di conferenze ecc....
Definizione completa
Esogeno
1 nel l. scient., che ha origine all'esterno, che proviene dal di fuori 2 geol. Di fenomeni che operano sulla...
Definizione completa
Circondario
1 Circoscrizione amministrativa o giudiziaria che interessa il territorio di una provincia o i compartimenti marittimi in cui è suddiviso...
Definizione completa
Accampare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Sistemare qlcu. in alloggiamenti: a. le truppe nel deserto 2 fig. Avanzare e sostenere argomenti...
Definizione completa
Perno
1 mecc. Organo di supporto, di forma perlopiù cilindrica, che consente la rotazione di un elemento mobile: p. dell'orologio 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
