Caricamento...

Scudiscio

Definizione della parola Scudiscio

Ultimi cercati: Computare - Echinoderma - Fragile - Scalpitio - Sambuca

Definizione di Scudiscio

Scudiscio

[scu-dì-scio] s.m. ( pl. -sci) [scu-dì-scio] s.m. ( pl. -sci)
1 Bastoncino di legno o di cuoio, molto flessibile, usato per frustare i cavalli in corsa o anche per colpire le persone 2 estens. Frusta sec. XIV
672     0

Altri termini

Giustiziere

1 non com. Carnefice, boia 2 Chi fa giustizia sommaria: farsi g. sec. XIII...
Definizione completa

Biancastro

Quasi bianco: corteccia, roccia b. sec. XVII...
Definizione completa

Pentirsi

1 Provare rimorso per qlco. di male che si è compiuto: p. dei propri peccati...
Definizione completa

Clitoride

Anat. Organo erettile dell'apparato genitale femminile posto nel punto di congiunzione delle piccole labbra sec. XVII...
Definizione completa

Tale

Agg. dimostr. e indef. 1 (sempre anteposto al s.) Questo, con valore dimostr., per riproporre quanto detto prima: a...
Definizione completa

Videoscrittura

Inform. Operazione di scrittura ed elaborazione di testi su supporto informatico a. 1983...
Definizione completa

Zerovalente

Ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento...
Definizione completa

Gestione

1 Conduzione economica e amministrativa di un'impresa o di un'attività commerciale SIN direzione, amministrazione: g. di un negozio...
Definizione completa

Fumarola

Geol. Manifestazione dell'attività vulcanica che si presenta come emissione di gas da spaccature del terreno sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti