Caricamento...

Dirigente

Definizione della parola Dirigente

Ultimi cercati: Malaugurato - Multietnico - Prepagato - Radiotelevisione - Esproprio

Definizione di Dirigente

Dirigente

[di-ri-gèn-te] agg. s. [di-ri-gèn-te] agg. s.
agg. Che dirige un gruppo di persone, un organismo, un'attività: organo d. di un partito s.m. e f. Chi svolge mansioni direttive: d. d'azienda sec. XVIII
706     0

Altri termini

Reintegrazione

1 Ricostituzione di una condizione di integrità, anche in senso fig.: r. di un deposito...
Definizione completa

Fraschetta

Donna frivola di facili costumi e capricciosa SIN civetta sec. XIV...
Definizione completa

Espungere

1 filol. Eliminare da un testo frasi, parole o grafie considerate spurie 2 estens. Cancellare parole o frasi da uno...
Definizione completa

Crociato

Agg. 1 Di cosa, che porta impressa una croce o è disposta a croce: vela c. parole c., cruciverba 2...
Definizione completa

Incanutire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. canuto: i dispiaceri mi incanutiscono v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto di persona, diventare canuto...
Definizione completa

Tubatura

Complesso dei tubi di un impianto di distribuzione o scarico di liquidi o gas, spec. domestico...
Definizione completa

Supporto

1 Elemento di sostegno...
Definizione completa

Affrescare

Decorare qlco. con affreschi: a. una volta a. 1905...
Definizione completa

Martinella

Campana che si suonava a Firenze, nel Medioevo, appena dichiarata una guerra e che poi si portava in battaglia e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti