Caricamento...

Dirigente

Definizione della parola Dirigente

Ultimi cercati: Disguido - Dolciastro - Orlo - Iatro- - Integrale

Definizione di Dirigente

Dirigente

[di-ri-gèn-te] agg. s. [di-ri-gèn-te] agg. s.
agg. Che dirige un gruppo di persone, un organismo, un'attività: organo d. di un partito s.m. e f. Chi svolge mansioni direttive: d. d'azienda sec. XVIII
667     0

Altri termini

Fibrocita

Biol. Cellula costitutiva del tessuto connettivo a. 1956...
Definizione completa

Imbonimento

1 Discorso fatto dall'imbonitore a scopo persuasivo 2 estens. Descrizione elogiativa di qlcu. o di qlco. di cui vengono sbandierati...
Definizione completa

Animalità

1 Insieme dei caratteri peculiari degli animali 2 Nell'uomo, ciò che si contrappone alla spiritualità sec. XIV...
Definizione completa

Vivibile

In cui è gradevole vivere: un tempo le città erano più v. a. 1983...
Definizione completa

Compulsione

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/compulsione.shtml...
Definizione completa

Tagliato

1 Che presenta uno o più tagli: il dito t....
Definizione completa

Sollecitare

[sogg-v-arg] 1 Stimolare, eccitare qlco.: s. la fantasia 2 Rendere qlco. più rapido, accelerarlo: s. il passo 3 mecc...
Definizione completa

Cariosside

Bot. Frutto secco indeiscente con seme unico avvolto in un pericarpo sottile e arido: c. del grano, dell'orzo a. 1830...
Definizione completa

Cirrocumulo

Meteor. Nube bianca, massiva, sferoidale, raggruppata in file, che si forma tra i 6000 e gli 8000 m dando luogo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti