Caricamento...

Granchio

Definizione della parola Granchio

Ultimi cercati: Sospinto - Strofinaccio - Chitina - Decimazione - Percussionista

Definizione di Granchio

Granchio

[gràn-chio] s.m. ( pl. -chi) [gràn-chio] s.m. ( pl. -chi)
1 Crostaceo con corazza piatta pentagonale o trapezoidale e zampe fornite di potenti chele 2 fig. Errore madornale, abbaglio: prendere un g. 3 pop. Crampodim. granchietto, granchiolino | accr. granchione sec. XIII
854     0

Altri termini

Monomio

Mat. La più semplice espressione algebrica, costituita dal prodotto di un coefficiente (espresso da un numero) per ogni variabile (espressa...
Definizione completa

Valletta

Ragazza che affianca il conduttore di uno spettacolo di varietà, di un gioco ecc. a. 1961...
Definizione completa

Monocefalo

Agg. 1 Provvisto di un'unica testa 2 bot. Dei rami e del fusto delle piante che abbiano all'apice un unico...
Definizione completa

Partorire

1 Generare un figlio, anche con arg. sottinteso: p. un maschio...
Definizione completa

Elettrochoc

Vedi elettroshock...
Definizione completa

Spaziare

V.tr. [sogg-v-arg] Aumentare lo spazio, la distanza tra oggetti diversi SIN distanziare: s. i mobili v.intr. (aus. avere)...
Definizione completa

Fregio

1 Decorazione, ornamento perlopiù a sviluppo lineare...
Definizione completa

Consolato

1 Nell'antica Roma, carica di console...
Definizione completa

Uscio

Porta, intesa come apertura, perlopiù angusta: l'u. di casa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti