Caricamento...

Granchio

Definizione della parola Granchio

Ultimi cercati: Primigenio - Risarcimento - Ardimento - Menare - Ricaricare

Definizione di Granchio

Granchio

[gràn-chio] s.m. ( pl. -chi) [gràn-chio] s.m. ( pl. -chi)
1 Crostaceo con corazza piatta pentagonale o trapezoidale e zampe fornite di potenti chele 2 fig. Errore madornale, abbaglio: prendere un g. 3 pop. Crampodim. granchietto, granchiolino | accr. granchione sec. XIII
844     0

Altri termini

-coro

Secondo elemento di aggettivi composti della terminologia botanica, corrispondenti ai sostantivi astratti in -coria (anemocoro)...
Definizione completa

Ricercare

1 Cercare nuovamente qlcu. o qlco.: lo ricercheremo domani...
Definizione completa

Particina

In una rappresentazione teatrale o cinematografica, parte di scarsa importanza a. 1871...
Definizione completa

Portaaghi

1 Custodia per gli aghi da cucito 2 med. Pinza usata in chirurgia per operare con gli aghi da sutura...
Definizione completa

Saggistica

1 L'arte di scrivere saggi 2 L'insieme della produzione di saggi, che costituisce un genere letterario: la s. letteraria a...
Definizione completa

Spedalità

Nel l. burocr., ricovero in ospedale...
Definizione completa

Tricolore

Agg. A tre colori, soprattutto in riferimento a bandiere e stemmi s.m. 1 Bandiera a tre colori...
Definizione completa

Mida 1

Persona molto ricca e fortunata sec. XIV...
Definizione completa

Stanotte

Questa notte, quella appena trascorsa o che sta per sopraggiungere: s. è nevicato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti