Caricamento...

Chinetosi

Definizione della parola Chinetosi

Ultimi cercati: Iconico - Recessione - Spola - Saliceto - Colorato

Definizione di Chinetosi

Chinetosi

[chi-ne-tò-si] o cinetosi s.f. inv. [chi-ne-tò-si] o cinetosi s.f. inv.
med. Insieme di disturbi neurovegetativi causati dalla variazione del movimento di veicoli, aerei, imbarcazioni a. 1899
492     0

Altri termini

Rastrelliera

1 Intelaiatura a lunghi pioli fissata sul muro sopra la mangiatoia per mettervi il fieno 2 estens. Struttura di forma...
Definizione completa

Millennio

Periodo di mille anni a. 1869...
Definizione completa

Omogeneo

1 Della stessa natura, della stessa origine: colori o....
Definizione completa

Dolore

1 Sensazione fisica che dà pena, che provoca malessere SIN male, sofferenza: d. diffuso...
Definizione completa

Lesbico

1 Dell'isola greca di Lesbo 2 Relativo all'omosessualità femminile: amore l. a. 1905...
Definizione completa

Ravaneto

Nelle cave di marmo o di pietra, luogo in pendenza dove si accumulano i detriti sec. XVI...
Definizione completa

Perdono

1 Rinuncia alla vendetta, remissione della punizione nei confronti di chi ha commesso una colpa: chiedere, concedere il p....
Definizione completa

Naturale

1 Che riguarda la natura, che deriva dalla natura o che è conforme ai suoi principi: fenomeni, forze, leggi n...
Definizione completa

Facilitazione

1 Agevolazione, incoraggiamento 2 comm. Dilazione o altra forma di pagamento agevolato sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti