Caricamento...

Chinetosi

Definizione della parola Chinetosi

Ultimi cercati: Ciccia - Ruolo - Sanforizzazione - Spola - Anatema

Definizione di Chinetosi

Chinetosi

[chi-ne-tò-si] o cinetosi s.f. inv. [chi-ne-tò-si] o cinetosi s.f. inv.
med. Insieme di disturbi neurovegetativi causati dalla variazione del movimento di veicoli, aerei, imbarcazioni a. 1899
514     0

Altri termini

Suffragio

1 Espressione della propria volontà mediante un voto: s. elettorale...
Definizione completa

Tagliola

Trappola per animali costituita da una morsa d'acciaio dentata che si chiude a scatto se toccata sec. XIV...
Definizione completa

Funzionario

Chi in un'azienda, in un ente pubblico o privato, svolge funzioni di una certa responsabilità...
Definizione completa

Puerperio

Periodo di alcune settimane che intercorre tra il parto e il ritorno alla normalità degli organi genitali femminili sec. XIV...
Definizione completa

Adesivo

Agg. 1 Che aderisce, che si attacca 2 Che serve a tenere unito, ad attaccare: nastro a. s.m. 1...
Definizione completa

Insostituibile

Che non può essere sostituito: collaboratore i. a. 1929...
Definizione completa

Lievitazione

1 Fermentazione della pasta dovuta al lievito...
Definizione completa

Unità

1 La condizione di essere solo uno e non più di uno SIN unicità 2 La condizione del formare un...
Definizione completa

Napoleonico

1 Di Napoleone I Bonaparte, della sua politica o della sua epoca: codice n. 2 fig. Grandioso, straordinario: progetto n...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti