Caricamento...

Talamo

Definizione della parola Talamo

Ultimi cercati: Irrazionalità - Tour - Rodilegno - Occiduo - Déjà vu

Definizione di Talamo

Talamo

[tà-la-mo] s.m. [tà-la-mo] s.m.
1 lett. Letto o camera nuziale 2 anat. Voluminosa formazione cerebrale, importante centro di controllo degli impulsi nervosi 3 bot. Parte del fiore su cui sono inseriti gli organi floreali sec. XIV
563     0

Altri termini

Romanesco

Agg. Di Roma, dal Medioevo in poi, spec. con riferimento alla lingua: poesia r. s.m. (solo sing.) Dialetto...
Definizione completa

Spigolo

1 Linea o punto angolare, prominente e acuto, in cui due o più superfici si intersecano: s. del tavolo s...
Definizione completa

Barattare

Scambiare un oggetto con un altro, senza far uso di denaro...
Definizione completa

Enclave

Territorio situato entro i confini di uno stato ma politicamente dipendente da altro stato (p.e. Campione d'Italia, comune italiano...
Definizione completa

Caduceo

Nella mitologia classica, piccola verga con due serpenti avvolti specularmente e due ali alla sommità, insegna di pacificazione propria del...
Definizione completa

Eccitatrice

In elettrotecnica, piccola dinamo, usata per l'eccitazione di macchine più grandi a. 1892...
Definizione completa

Mundialito

Torneo internazionale di calcio o, anche, di altri sport a. 1981...
Definizione completa

Sterratore

Nei lavori edili, addetto a sterrare a. 1865...
Definizione completa

Cottimo

Tipo di retribuzione legata esclusivamente alla quantità di lavoro svolto dall'operatore: lavorare a c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti