Caricamento...

Rilascio

Definizione della parola Rilascio

Ultimi cercati: Ridente - Numerosità - Platina - Pinzimonio - Portuale

Definizione di Rilascio

Rilascio

[ri-là-scio] s.m. ( pl. -sci) [ri-là-scio] s.m. ( pl. -sci)
1 Restituzione di qlcu. alla libertà, liberazione: il r. di un sequestrato, di un detenuto 2 burocr. Concessione, consegna di qlco.: r. del passaporto sec. XVI
733     0

Altri termini

Amputazione

1 med. Operazione chirurgica che consiste nell'asportazione di un arto o di un segmento di esso, o di una parte...
Definizione completa

Levatoio

Che si può sollevare e abbassare: ponte l. sec. XIII...
Definizione completa

Galleria

1 Seguito di sale o edificio in cui vengono esposte opere d'arte, ed eventualmente poste in vendita: g. degli Uffizi...
Definizione completa

Prostesi

Ling. Aggiunta di un suono all'inizio di parola per motivi eufonici: p.e. in it. l'inserimento, oggi raro, della voc...
Definizione completa

Autosufficienza

Capacità di provvedere a se stessi SIN autonomia, indipendenza a. 1935...
Definizione completa

Vampirismo

1 Complesso dei comportamenti tipici di un vampiro 2 psich. Grave forma di psicopatologia sessuale, consistente nel violare una donna...
Definizione completa

Nullafacente

Agg. Che non è occupato in nessun lavoro o attività s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Incazzatura

Volg. Grande arrabbiatura SIN eufem. incavolatura: prendersi un'i. a. 1961...
Definizione completa

Pediatra

Medico specializzato in pediatria a. 1841...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti