Caricamento...

Ambigenere

Definizione della parola Ambigenere

Ultimi cercati: Foce - Mestolata - Groviera - Lungi - Mondezza

Definizione di Ambigenere

Ambigenere

[am-bi-gè-ne-re] agg. [am-bi-gè-ne-re] agg.
gramm. Di sostantivo che si usa sia al maschile che al femminile senza mutamento di forma (p.e. il pediatra/la pediatra) oppure di sostantivo che cambia genere nel passare da singolare a plurale (p.e. l'uovo/le uova) a. 1941
525     0

Altri termini

Cesura

1 Nella metrica latina, pausa interna a un piede che non spezza la parola...
Definizione completa

Ingiusto

Agg. 1 Che agisce o giudica senza rispettare i diritti naturali e la legge SIN iniquo: governo i....
Definizione completa

Breve 2

1 eccl. Documento pontificio contenente istruzioni, meno solenne della bolla 2 Nel Medioevo, documento notarile riguardante privati o comunità sec...
Definizione completa

Cunetta

1 Canaletto lungo il margine delle strade per lo scolo dell'acqua piovana 2 Avvallamento del fondo stradale: serie di dossi...
Definizione completa

Funicolo

Anat. Formazione allungata a forma di cordone: f. ombelicale sec. XVIII...
Definizione completa

Attimo

Minima quantità di tempo SIN istante, momento, secondo: aspettare un a. | un attimo!, funziona da segnale discorsivo di richiesta...
Definizione completa

Deuterio

Chim., fis. Isotopo dell'idrogeno, dal simbolo D, il cui nucleo è costituito da un protone e un neutrone...
Definizione completa

Surfista

Sport. Chi pratica il surf a. 1967...
Definizione completa

Polio 1

Fam. Poliomielite a. 1959...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti