Caricamento...

Ambigenere

Definizione della parola Ambigenere

Ultimi cercati: Automaticità - Cadaverina - Cinquina - Eterificazione - Leucocito

Definizione di Ambigenere

Ambigenere

[am-bi-gè-ne-re] agg. [am-bi-gè-ne-re] agg.
gramm. Di sostantivo che si usa sia al maschile che al femminile senza mutamento di forma (p.e. il pediatra/la pediatra) oppure di sostantivo che cambia genere nel passare da singolare a plurale (p.e. l'uovo/le uova) a. 1941
561     0

Altri termini

Coprocessore

Inform. Processore supplementare di supporto al processore principale a cui aggiunge funzioni specializzate o potenza di calcolo a. 1986...
Definizione completa

Baldo

Molto sicuro di sé SIN fiero, coraggioso: i b. giovani sec. XIII...
Definizione completa

Lonza 2

Nell'Italia sett., lombata, o anche insaccato di maiale...
Definizione completa

Ispirare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Guidare qlcu. o qlco. attraverso l'ispirazione religiosa o artistica: l'amore ispira spesso i poeti...
Definizione completa

Subisso

1 Rovina completa: mandare in s. un'enorme fortuna 2 fig. fam. Enorme quantità: ricevere un s. di regali sec. XVI...
Definizione completa

Soffritto

Agg. Fritto a fuoco lento: profumo di cipolla s. s.m. gastr. Battuto di cipolle, sedano, prezzemolo o altre erbe...
Definizione completa

Carestia

1 Estrema penuria di generi alimentari: le c. sono scomparse nell'Occidente 2 estens. Scarsità di qlco.: c. di manodopera...
Definizione completa

Etcì

Vedi eccì...
Definizione completa

Correntista

Titolare di un conto corrente a. 1861...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti