Caricamento...

Ambigenere

Definizione della parola Ambigenere

Ultimi cercati: Caracollo - Settimana - Inalante - Marchetta - Melina

Definizione di Ambigenere

Ambigenere

[am-bi-gè-ne-re] agg. [am-bi-gè-ne-re] agg.
gramm. Di sostantivo che si usa sia al maschile che al femminile senza mutamento di forma (p.e. il pediatra/la pediatra) oppure di sostantivo che cambia genere nel passare da singolare a plurale (p.e. l'uovo/le uova) a. 1941
583     0

Altri termini

Ottonario

Metr. Nella metrica italiana, verso di otto sillabe metriche, con l'ultimo accento fisso sulla settima Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Mascalzonata

Atto, comportamento da mascalzone SIN canagliata a. 1940...
Definizione completa

Basetta 2

Nell'uomo, parte dei capelli tra tempia e orecchio che può giungere sino alla guancia SIN fedinadim. basettina | accr. basettona...
Definizione completa

Ridacchiare

Ridere a fior di labbra, con risatine brevi e ripetute: smettetela di r.! sec. XVI...
Definizione completa

Sistematica

1 Metodo di organizzazione di una dottrina o di una scienza secondo principi teorici o metodologici 2 Ramo delle scienze...
Definizione completa

Deodorare

Rendere qlcu. o qlco. privo di odori sgradevoli: d. un ambiente a. 1942...
Definizione completa

Chiodato

Munito di chiodi: scarpe c. bastone c., munito di puntale metallico sec. XVII...
Definizione completa

Nightglow

Geogr. Chiarore atmosferico visibile di notte, dovuto alla liberazione dell'energia solare accumulata durante il giorno dall'atmosfera a. 1987...
Definizione completa

Commistione

Unione, mescolanza, perlopiù con riferimento a concetti, idee, valori e sim.: c. di antico e moderno sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti