Caricamento...

Neoplasia

Definizione della parola Neoplasia

Ultimi cercati: Convertibilità - Palco - Predicozzo - Guaire - Vagare

Definizione di Neoplasia

Neoplasia

[ne-o-pla-sì-a] s.f. [ne-o-pla-sì-a] s.f.
med. Formazione patologica di nuove cellule, perlopiù cancerose SIN cancro, tumore a. 1875
770     0

Altri termini

Salvastrella

Erba perenne usata in cucina per dare aroma alle insalate sec. XV...
Definizione completa

Rimovibile

Che può essere rimosso, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa

Lingua

1 Organo della cavità orale dell'uomo e dei vertebrati...
Definizione completa

Esacerbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Inasprire, aggravare qlco.: e. una pena, un dolore 2 Irritare, esasperare qlcu. con continue provocazioni...
Definizione completa

Assertivo

1 Affermativo gramm. proposizione, frase a., enunciativa 2 estens. Capace di sostenere le proprie idee, pur senza prevaricare: è una...
Definizione completa

Levatrice

Ostetrica sec. XVI...
Definizione completa

Consulto

1 Visita di uno o più medici specialisti fatta a un malato, su richiesta del medico curante: chiedere un c...
Definizione completa

Ammalato

Agg. Affetto da una malattia SIN infermo: avere un congiunto a. s.m. (f. -ta) Malato...
Definizione completa

Mitigare

1 Far diventare qlco. più mite, attenuarlo: m. il dolore, la stizza 2 Diminuire, ridurre qlco.: m. i prezzi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti