Caricamento...

Convertibilità

Definizione della parola Convertibilità

Ultimi cercati: Condanna - Cuprismo - Sbolognare - Uro- 2 - Ipofisi

Definizione di Convertibilità

Convertibilità

[con-ver-ti-bi-li-tà] s.f. inv. [con-ver-ti-bi-li-tà] s.f. inv.
Possibilità di essere cambiato in o con qlco. d'altro sec. XVIII
815     0

Altri termini

Bazzecola

Cosa da poco, inezia SIN quisquilia sec. XVI...
Definizione completa

Momentaccio

Fam. Congiuntura sfavorevole, circostanza negativa: è proprio un m. a. 1875...
Definizione completa

Rigato

1 Che presenta righe: carta r....
Definizione completa

Serico

Fatto con la seta: abito s....
Definizione completa

Sconclusionatezza

Mancanza di organicità e di logica, incapacità di concludere coerentemente un'azione o un ragionamento: la s. di un discorso a...
Definizione completa

Lipide

Biol. Sostanza organica naturale, sia vegetale che animale, insolubile in acqua, costituita da esteri di acidi grassi con glicerina o...
Definizione completa

Votare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlco. al voto: v. la fiducia al governo 2 Approvare qlco. mediante votazione: v. la...
Definizione completa

Percorribilità

Condizione di ciò che è percorribile, transitabile...
Definizione completa

Zuppiera

Recipiente grosso e panciuto, munito di manici e coperchio, usato per servire in tavola la minestra in brodo SIN region...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti