Caricamento...

Saio

Definizione della parola Saio

Ultimi cercati: Carnet - Provvidenza - Pupillo - Sbirraglia - Temporale 2

Definizione di Saio

Saio

[sà-io] s.m. ( pl. sai) [sà-io] s.m. ( pl. sai)
Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca sec. XV
865     0

Altri termini

Ramaiolo

Grosso e fondo cucchiaio di metallo con un lungo manico usato per rimestare e versare minestre e sim. SIN mestolo...
Definizione completa

Impulso

1 Azione di imprimere il movimento a un corpo SIN spinta elettr. i. di corrente, prodotto tra l'intensità di corrente...
Definizione completa

Delicatezza

1 Qualità di ciò che non urta, non offende i sensi ma al contrario li blandisce, inducendo sensazioni gradevoli SIN...
Definizione completa

Contermine

Che ha i confini in comune con un altro territorio SIN confinante sec. XIV...
Definizione completa

Mutualismo

Biol. Simbiosi in cui i due individui convivono traendone reciproco beneficio a. 1895...
Definizione completa

Falcidiare

Decimare, distruggere qlcu. o qlco....
Definizione completa

Curry

Gastr. Condimento vegetale aromatico e piccante: riso al c. a. 1825...
Definizione completa

Consocio

Socio con altri in un'impresa sec. XVIII...
Definizione completa

Fulmine

1 Scarica elettrica che si produce tra due nubi o tra una nube e il terreno, accompagnata da una viva...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti