Caricamento...

Monoteismo

Definizione della parola Monoteismo

Ultimi cercati: Floricoltore - Scossa - Mormora - Convenevole - Anofele

Definizione di Monoteismo

Monoteismo

[mo-no-te-ì-smo] s.m. [mo-no-te-ì-smo] s.m.
Orientamento di pensiero religioso o filosofico basato sull'esistenza di un solo dio a. 1829
486     0

Altri termini

Overlay

Inform. Modalità di gestione della memoria di un elaboratore, nella quale i moduli di programma e di dati vengono caricati...
Definizione completa

Laconico

1 Della Laconia, regione greca in cui sorgeva Sparta...
Definizione completa

Asciutto

Agg. 1 Privo d'umidità, d'acqua o d'altro liquido SIN secco, arido: torrente a. avere la gola a., priva di salivazione...
Definizione completa

Vate

1 Profeta 2 Poeta che compone opere di ispirazione quasi profetica e sacrale sec. XIV...
Definizione completa

Purgato

1 Liberato da impurità: metallo p. 2 Corretto di quanto appare stilisticamente o moralmente sconveniente: stile p....
Definizione completa

Grisella

Mar. Ognuno degli elementi fissati in orizzontale alle sartie che servono da gradini per salire sull'alberatura sec. XVIII...
Definizione completa

Associazione

1 Atto dell'associare e il relativo risultato SIN unione, compresenza: a. di farmaci fig. a. di idee, processo psichico per...
Definizione completa

Minoritario

Della, di minoranza...
Definizione completa

Sinuosità

1 Successione di curve SIN tortuosità: s. di un sentiero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti