Caricamento...

Monoteismo

Definizione della parola Monoteismo

Ultimi cercati: Ammodernamento - Andazzo - Ponentino - Chiavare - Impazzare

Definizione di Monoteismo

Monoteismo

[mo-no-te-ì-smo] s.m. [mo-no-te-ì-smo] s.m.
Orientamento di pensiero religioso o filosofico basato sull'esistenza di un solo dio a. 1829
510     0

Altri termini

Idealistico

1 filos. Relativo all'idealismo e agli idealisti 2 Che non corrisponde alla realtà effettuale ma al suo modello astratto: visione...
Definizione completa

Bisbigliare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Parlare a voce bassa 2 estens. Fare pettegolezzi: la gente bisbiglia facilmente v.tr...
Definizione completa

Bora

Vento di nord-est che durante l'inverno batte con grande violenza l'Adriatico sett. a. 1858...
Definizione completa

Diffuso

1 Che si propaga, si estende ovunque o in modo uniforme: un d. scampanio...
Definizione completa

Refrain

1 mus. Ripetizione di una sequenza musicale 2 metr. Nella ballata, ripresa di pochi versi la cui ultima rima si...
Definizione completa

Metropolitano

1 Relativo a una metropoli, al suo territorio circostante, al suo ambiente sociale e culturale: cultura m. area m., il...
Definizione completa

Studio

1 Applicazione della mente, volta all'apprendimento o alla conoscenza di qlco.: s. della storia...
Definizione completa

Blenda

Minerale costituito da solfuro di zinco in cristalli di colore bruno o giallo sec. XVIII...
Definizione completa

Compassato

Caratterizzato da senso della misura e da compostezza SIN controllato, sostenuto: linguaggio c. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti