Caricamento...

Monoteismo

Definizione della parola Monoteismo

Ultimi cercati: Accondiscendere - Colpevole - Muta 2 - Porticato - Spazzatura

Definizione di Monoteismo

Monoteismo

[mo-no-te-ì-smo] s.m. [mo-no-te-ì-smo] s.m.
Orientamento di pensiero religioso o filosofico basato sull'esistenza di un solo dio a. 1829
448     0

Altri termini

Mezzatinta

1 Tonalità di colore la cui sfumatura è intermedia tra il chiaro e lo scuro...
Definizione completa

Ghirigoro

Intreccio bizzarro di linee e segni: tracciare ghirigori su un foglio sec. XVI...
Definizione completa

Ricino

Pianta annua ed erbacea nelle regioni temperate, arbustiva e perenne in quelle tropicali...
Definizione completa

Panello

1 Pagnottella, focaccina 2 Mattonella formata per compressione dei residui solidi della spremitura di semi oleosi, usata per l'alimentazione di...
Definizione completa

Precipite

1 Che cade a testa in giù...
Definizione completa

Lime

Agrume di colore verdastro, simile a un piccolo pompelmo a. 1989...
Definizione completa

Molle

Agg. 1 Morbido al tatto, cedevole alla pressione SIN soffice, tenero: un materasso troppo m. palato m., in anatomia, la...
Definizione completa

Nevralgia

Med. Forte dolore causato dall'irritazione improvvisa di uno o più nervi sensitivi: n. del trigemino a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti