Caricamento...

Metopa

Definizione della parola Metopa

Ultimi cercati: Limone - Lucciola - Prezzolare - Sugo - Sottocoda

Definizione di Metopa

Metopa

[mè-to-pa] meno freq. s.f.
archeol. Elemento architettonico, costituito da un blocco o da una lastra sottile, posto tra i triglifi del fregio dorico: le m. del Partenone sec. XV
823     0

Altri termini

Orrido

Agg. Che suscita orrore, terrore o ribrezzo SIN spaventoso: un o. vallone...
Definizione completa

Malcerto

1 Privo di certezza, esitante: un futuro m. 2 Poco stabile SIN malfermo: andatura m. a. 1928...
Definizione completa

Moralizzatore

Agg. Che induce a conformare atteggiamenti, comportamenti ecc. ai principi morali: una campagna m. contro la droga s.m. (anche...
Definizione completa

Alto 2

Ordine militare di fermarsi, spesso rafforzato da là: alto là! In funzione di s.m. nella loc. del l. militare...
Definizione completa

Tempestare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Colpire con colpi fitti e violenti qlco.: t. il tavolo di colpi 2 fig...
Definizione completa

Emi-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “mezzo” (emiparesi)...
Definizione completa

Immusonito

Imbronciato, scontento: faccia i. a. 1929...
Definizione completa

Triduo

Nel l. liturgico, ciclo di atti di preghiera che dura tre giorni sec. XV...
Definizione completa

Allibire

1 Impallidire per sorpresa, timore o altro 2 estens. Rimanere esterrefatto, sbigottire SIN trasecolare, ammutolire: a. alla vista del disastro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti