Caricamento...

Metopa

Definizione della parola Metopa

Ultimi cercati: Centigrado - Lombosacrale - Curatela - Monomero - Vignettista

Definizione di Metopa

Metopa

[mè-to-pa] meno freq. s.f.
archeol. Elemento architettonico, costituito da un blocco o da una lastra sottile, posto tra i triglifi del fregio dorico: le m. del Partenone sec. XV
758     0

Altri termini

Alabardiere

Soldato armato di alabarda sec. XVI...
Definizione completa

Evezione

Astr. Spostamento periodico della posizione della Luna sulla propria orbita indotto dal sole a. 1825...
Definizione completa

Nesso

1 Connessione logica o sintattica...
Definizione completa

Adattare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Rendere qlco. adatto a uno scopo o conforme a un uso o a una situazione...
Definizione completa

Cataplasma

Poltiglia di sostanze vegetali cotte che, avvolta in garze, veniva posata su una parte del corpo a scopo curativo SIN...
Definizione completa

Stragismo

Strategia terroristica volta a destabilizzare l'ordine civile e politico, producendo un clima di tensione nella società per mezzo di attentati...
Definizione completa

Gamia

Biol. Riproduzione sessuale, cioè che si verifica mediante gameti a. 1932...
Definizione completa

Scetticismo

1 filos. Corrente della filosofia greca classica (IV-II sec. a.C.) che negava la possibilità di una conoscenza oggettiva...
Definizione completa

Protestantesimo

Insieme di confessioni religiose cristiane sviluppatesi dalla Riforma luterana (luteranesimo, calvinismo ecc.)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti