Caricamento...

Metopa

Definizione della parola Metopa

Ultimi cercati: Eccellentissimo - Pizzicagnolo - Limoncello - Linguistico - Lupara

Definizione di Metopa

Metopa

[mè-to-pa] meno freq. s.f.
archeol. Elemento architettonico, costituito da un blocco o da una lastra sottile, posto tra i triglifi del fregio dorico: le m. del Partenone sec. XV
847     0

Altri termini

Lussare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Provocare lo spostamento di un osso dalla sua articolazione normale lussarsi v.rifl. med. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Pisolino

Riposino, sonnellino: fare, schiacciare un p. a. 1904...
Definizione completa

Zigzagare

Procedere, camminare a zig zag...
Definizione completa

Pece

Sostanza bituminosa solida o semisolida e di colore nero lucido, ottenuta dalla distillazione del catrame di carbon fossile...
Definizione completa

Disadattato

Agg. psicol. Che soffre di disadattamento: ragazzo d. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: la deprivazione affettiva può...
Definizione completa

Semiosi

Ling. In semiologia, processo per cui un'espressione (acustica, visiva ecc.) assume un valore di segno a. 1965...
Definizione completa

Confacente

Che si addice, che è appropriato a qlco. SIN adatto: clima non c. alla propria salute sec. XVII...
Definizione completa

Esodo

1 Emigrazione di un gruppo etnico causata da motivi politico-religiosi 2 estens. Spostamento definitivo di una massa o di un...
Definizione completa

Video

1 Nei sistemi di trasmissione televisiva, apparecchiatura che ha la funzione di riprodurre e diffondere immagini visive: l'audio funziona, bisogna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti