Caricamento...

Ricongiunzione

Definizione della parola Ricongiunzione

Ultimi cercati: Guardialinee - Inebetire - Innervazione - Oleoresina - Portabandiera

Definizione di Ricongiunzione

Ricongiunzione

[ri-con-giun-zió-ne] s.f. [ri-con-giun-zió-ne] s.f.
Ricongiungimento, perlopiù riferito a cose sec. XIV
708     0

Altri termini

Manuale 1

Agg. Della mano...
Definizione completa

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Marsina

Abito maschile da cerimonia, nero, con falde a coda di rondine SIN frac sec. XVII...
Definizione completa

Adornare

V.tr. [sogg-v-arg] Ornare, abbellire qlco.: le stelle adornano il cielo [sogg-v-arg-prep.arg] Migliorare qlco. o qlcu. con ornamenti:...
Definizione completa

Biblioteconomia

Disciplina che si occupa dei criteri di ordinamento e di funzionamento delle biblioteche a. 1892...
Definizione completa

Tubeless

Agg. Di pneumatico senza camera d'aria s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1966...
Definizione completa

Ostare

Burocr. Essere d'ostacolo, d'impedimento a qlcu. o a qlco.: nulla osta alla concessione della licenza sec. XIV...
Definizione completa

Sagrestano

Persona incaricata della custodia e della pulizia di una chiesa sec. XII...
Definizione completa

Bazzotto

Dell'uovo cotto in acqua bollente per un tempo tale da evitare che il tuorlo si rapprenda del tutto sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti