Colare
Definizione della parola Colare
Ultimi cercati: Brunitura - Comunella - Perdindirindina - Prezzario - Rinascenza
Definizione di Colare
Colare
è spesso usato con un arg. sottinteso, con l'esplicitazione solo di quello indicante la provenienza (il sudore gli colava dalla fronte) o l'arrivo (il vino colava sulla tovaglia) • sec. XIII
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Filtrare un liquido per separarlo da parti solide: c. il vino 2 Fondere un metallo: c. l'oro [sogg-v-arg-prep.arg] Versare il metallo fuso in appositi stampi: c. il metallo nelle forme v.intr. [sogg-v] 1 (aus. avere) Detto di un contenitore, perdere liquido per imperfetta tenuta: la botte cola 2 (aus. essere) Detto di un'imbarcazione, nella loc. c. a picco, affondare [sogg-v-prep.arg-prep.arg] (aus. essere) Detto di liquido, gocciolare da un luogo all'altro: l'olio colava dalla tavola sul pavimento
								
								
							Altri termini
Affitto
1 Cessione a tempo determinato dell'uso di un bene immobile dietro pagamento SIN locazione: dare in a....
								Definizione completa
							Duetto
Mus. Composizione musicale per due voci o strumenti di pari importanzadim. duettino sec. XVIII...
								Definizione completa
							Libeccio
Vento che spira nel Mediterraneo con raffiche violente da sud-ovest...
								Definizione completa
							Sottotraccia
Tecn. Di impianto della luce, del telefono, del gas, dell'acqua o sim. i cui cavi o tubi sono resi invisibili...
								Definizione completa
							Miagolata
Miagolio continuo e prolungato: stanotte c'è stata una m. sul tetto!...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			