Caricamento...

Terrina

Definizione della parola Terrina

Ultimi cercati: Cruciale - Piantagrane - Placet - Poliandria - Slavato

Definizione di Terrina

Terrina

[ter-rì-na] s.f. [ter-rì-na] s.f.
1 Recipiente di terracotta o ceramica con bordi alti, usato per la cottura della carne o del pesce 2 region. Zuppiera, insalatiera a. 1863
475     0

Altri termini

Truppa

1 Complesso organico di forze armate, di reparti militari: t. mercenaria, speciale...
Definizione completa

Che 1

(Introduce frasi relative con il v. all'ind. o al congiunt....
Definizione completa

Baggiano

Agg. Di scarso comprendonio, sempliciotto SIN credulone, gonzo s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Issopo

1 Pianta non ben identificata, più volte menzionata nella Bibbia e connessa con riti di purificazione 2 bot. Pianta cespugliosa...
Definizione completa

Pescaia

Sbarramento di un corso d'acqua fatto per catturare i pesci, oppure per contenere o deviare le acque sec. XI...
Definizione completa

Sandolino

Mar. Stretta e lunga imbarcazione da diporto o per gare sportive, con fondo piatto, manovrata da remi a pagaia, per...
Definizione completa

Occhiceruleo

Che ha gli occhi cerulei a. 1822...
Definizione completa

Fonosintattico

Ling. Di fenomeno fonetico dovuto a combinazioni sintattiche: l'elisione è un fenomeno f. raddoppiamento f., fenomeno per cui la consonante...
Definizione completa

Nevvero

Si usa al posto di “vero”, spec. alla fine di frasi interrogative retoriche, soprattutto nelle regioni sett.: bello spettacolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti