Caricamento...

Massificazione

Definizione della parola Massificazione

Ultimi cercati: Adulazione - Farmacia - Veemenza - Sinistrorso - Percalle

Definizione di Massificazione

Massificazione

[mas-si-fi-ca-zió-ne] s.f. [mas-si-fi-ca-zió-ne] s.f.
Opera di spersonalizzazione con cui si appiattiscono le differenze nei comportamenti e tra gli individui SIN livellamento, omologazione: la m. delle idee a. 1963
688     0

Altri termini

Agapanto

Pianta erbacea perenne, con grosso rizoma, foglie allungate e bei fiori azzurri o bianchi riuniti in forma di una larga...
Definizione completa

Cicca 1

Mozzicone di sigaretta o di sigaro fumati: buttare la c. fig. non valere una c., nel l. fam., non valere...
Definizione completa

Levigatrice

Macchina usata per levigare a. 1957...
Definizione completa

Patriarca

1 etnol. Nelle società antiche, capo di un vasto gruppo familiare, con piena autorità sui discendenti...
Definizione completa

Strusciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Strofinare qlco. su o contro una superficie: s. i piedi per terra, la manica contro il...
Definizione completa

Chiacchiericcio

1 Chiacchierio, parlottio 2 Pettegolezzo a. 1849...
Definizione completa

Thrilling

Agg. Di opera letteraria, teatrale o cinematografica di genere poliziesco, ricca di suspense s.m. Thriller a. 1933...
Definizione completa

Oocita

Biol. Gamete o cellula germinale femminile a. 1904...
Definizione completa

Ketchup

Salsa piccante agrodolce, a base di pomodoro, aceto, zucchero, spezie, di origine orientale sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti