Caricamento...

Siderurgia

Definizione della parola Siderurgia

Ultimi cercati: Edulcorante - Sfacchinare - Giaggiolo - Lapideo - Mezzora

Definizione di Siderurgia

Siderurgia

[si-de-rur-gì-a] s.f. [si-de-rur-gì-a] s.f.
Settore della metallurgia che si occupa della lavorazione industriale del ferro e della produzione di ghisa e acciaio a. 1829
492     0

Altri termini

Ettaedro

Geom. Poliedro a sette facce a. 1820...
Definizione completa

Pedologia 1

Scienza che studia la vita del bambino nei suoi aspetti fisiologici, psicologici e sociali a. 1923...
Definizione completa

Polizia

1 (solo sing.) Opera svolta da corpi militari e civili dello stato o di enti locali, volta a prevenire...
Definizione completa

Matrilinearità

Etnol. Particolare concezione di parentela in cui si tiene conto della discendenza e dell'ascendenza in linea materna a. 1975...
Definizione completa

Chiesuola

1 spreg. Conventicola 2 mar. Custodia della bussola sec. XIV...
Definizione completa

Paleozoico

Agg. Della seconda era geologica, compresa tra l'archeozoica e la mesozoica, caratterizzata dal notevole sviluppo delle forme di vita vegetale...
Definizione completa

Batteriologico

Relativo alla batteriologia...
Definizione completa

Ricezione

1 telecom. Ricevimento di un segnale elettromagnetico emanato da un emittente: televisore con buona, cattiva r....
Definizione completa

Dispositivo 2

1 tecn. Congegno utilizzato per compiere una determinata funzione: d. d'allarme 2 inform. d. di ingresso, quello che permette al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti