Caricamento...

Farmacia

Definizione della parola Farmacia

Ultimi cercati: Cementificazione - Colorito - Gioventù - Marineria - Deliberativo

Definizione di Farmacia

Farmacia

Facoltà universitaria in cui si insegna tale disciplina 2 Locale destinato alla vendita dei farmaci: f. notturna, di turno • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) officinale • sec. XVI
1 Scienza che studia i farmaci e il modo di prepararli
767     0

Altri termini

Modestia

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/modestia.shtml...
Definizione completa

Rigido

1 Che non si lascia deformare dall'azione di forze esterne...
Definizione completa

Genepì

1 Pianta erbacea aromatica di alta montagna 2 Liquore ricavato da tale erba a. 1833...
Definizione completa

Prefazio

Lit. Parte della messa che precede il canone sec. XIV...
Definizione completa

Licenziare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mandar via qlcu. da un posto di lavoro: l. tutto il personale l. qlcu. in tronco...
Definizione completa

Anteriore

1 Collocato davanti: parte a. veicolo a trazione a., che ha le ruote anteriori motrici 2 Che precede nel tempo:...
Definizione completa

Boccale 2

Bicchiere alto e largo con manico e, in alcuni casi, con beccuccio...
Definizione completa

Combustione

Reazione tra un combustibile e un comburente con produzione di calore e luce: c. del carbone camera di c., vano...
Definizione completa

Uniformità

1 L'essere della stessa forma, senza variazioni: l'u. del paesaggio invernale 2 Concordanza, unanimità: u. di intenti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti