Caricamento...

Farmacia

Definizione della parola Farmacia

Ultimi cercati: Massificazione - Veemenza - Sinistrorso - Percalle - Elativo

Definizione di Farmacia

Farmacia

Facoltà universitaria in cui si insegna tale disciplina 2 Locale destinato alla vendita dei farmaci: f. notturna, di turno • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) officinale • sec. XVI
1 Scienza che studia i farmaci e il modo di prepararli
704     0

Altri termini

Strafalcione

Grave errore linguistico: s. di ortografia, di grammatica sec. XVI...
Definizione completa

Machete

Lungo e pesante coltello dalla lama lunga e affilatissima che si usa nell'America centro-meridionale a. 1936...
Definizione completa

Obsoleto

Antiquato, sorpassato: vocabolo o....
Definizione completa

Drammatica

1 Arte di comporre opere teatrali e di rappresentarle 2 Genere letterario che include le varie forme drammatiche sec. XVI...
Definizione completa

Accorciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più corto SIN ridurre: a. l'orlo al vestito...
Definizione completa

Cercine

1 Corona di tessuto arrotolato da mettere in capo per trasportare ceste, brocche ecc....
Definizione completa

Boro

Elemento chimico, dal simbolo B, presente in natura allo stato solido, di colore giallo-bruno...
Definizione completa

Livellare 3

Che riguarda la forma contrattuale del livello: rendita l. a. 1871...
Definizione completa

Revolverata

Colpo di revolver a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti