Caricamento...

Farmacia

Definizione della parola Farmacia

Ultimi cercati: Degenerazione - Universalità - Intorno - Meridione - Agricoltura

Definizione di Farmacia

Farmacia

Facoltà universitaria in cui si insegna tale disciplina 2 Locale destinato alla vendita dei farmaci: f. notturna, di turno • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) officinale • sec. XVI
1 Scienza che studia i farmaci e il modo di prepararli
746     0

Altri termini

Bullone

Grossa vite a testa quadrata o esagonaledim. bulloncino sec. XIV...
Definizione completa

Terrazzamento

1 geol. Fenomeno di erosione che crea ripiani orizzontali nelle valli o lungo le coste 2 Sistemazione di un terreno...
Definizione completa

Bisognino

Fam. Per eufemismo, necessità corporale a. 1970...
Definizione completa

Diventare

Acquistare una qualità, una condizione o un ruolo diversi dai precedenti SIN divenire, farsi: d. famoso, ricco, prete figg. d...
Definizione completa

Olo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “tutto, intero” (olofrastico)...
Definizione completa

S

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è esse...
Definizione completa

Benvenuto

Agg. Benarrivato, spec. con valore di escl.: b. a casa mia! s.m. 1 (f. -ta) Persona o cosa...
Definizione completa

Erbivendolo

Ortolano, fruttivendolo a. 1853...
Definizione completa

Lucano

Agg. Dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata: Appennino l. s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti