Caricamento...

Pellagra

Definizione della parola Pellagra

Ultimi cercati: Eterogeneità - Polimerizzazione - Radente - Nickel - Patrio

Definizione di Pellagra

Pellagra

[pel-là-gra] s.f. [pel-là-gra] s.f.
med. Malattia provocata da carenza di vitamina PP, caratterizzata da eruzioni cutanee nelle parti esposte al sole e da disturbi nervosi sec. XVIII
512     0

Altri termini

Insinuante

Suadente, mellifluo: un fare i. sec. XVII...
Definizione completa

Rocciatore

Alpinista specializzato nelle scalate su roccia a. 1935...
Definizione completa

Pezzatura 1

Caratteristica del mantello pezzato di un animale: cavallo grigio con la p. bianca sec. XVIII...
Definizione completa

Alleggerire

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlcu. o qlco. di parte del carico SIN sgravare: a. il facchino...
Definizione completa

Ridestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Svegliare di nuovo qlcu. 2 fig. Far rinascere qlco.: quella lettera ridestò la sua passione...
Definizione completa

Subcosciente

Agg. psicol. Del subconscio s.m. 1 psicol. Sfera dell'attività psichica i cui eventi si svolgono sotto il livello della...
Definizione completa

Affidatario

Agg. dir. Che ha in affidamento qlcu. o qlco. s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. a. 1964...
Definizione completa

Designazione

Indicazione, proposta, nomina di qlcu. per un ufficio, per una carica: procedere a una d. sec. XIV...
Definizione completa

Fiacca

1 Mancanza di energia, di vigore SIN stanchezza, spossatezza 2 Svogliatezza battere la f., oziare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti