Caricamento...

Assonanza

Definizione della parola Assonanza

Ultimi cercati: Arcolaio - Cordino - Fabliau - Rupicolo - Galvanizzare

Definizione di Assonanza

Assonanza

[as-so-nàn-za] s.f. [as-so-nàn-za] s.f.
1 Ripetizione di suoni vocalici nelle sillabe finali di più parole della stessa frase 2 metr. Rima imperfetta con rispondenza delle sole vocali a partire da quella accentata 3 Accordo, armonia sec. XVIII
919     0

Altri termini

Rubamazzetto

Gioco di carte consistente nel prendere con la carta che si gioca ogni carta dello stesso valore, dal tavolo o...
Definizione completa

Fulcro

1 mecc. Punto di appoggio della leva 2 fig. Punto fondamentale, centrale: f. della questione sec. XVI...
Definizione completa

Pedule

Parte della calza che copre la pianta del piede dalla punta al calcagno SIN soletta...
Definizione completa

Etcì

Vedi eccì...
Definizione completa

Sopraelevato

Vedi soprelevato...
Definizione completa

Ammucchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Unire una grande quantità di oggetti, formando un mucchio SIN accumulare, ammassare: a. fieno, carte ammucchiarsi v...
Definizione completa

Ingiustizia

1 Violazione dei diritti altrui, siano essi sanciti dalla legge o semplicemente riconosciuti dalla ragione e dalla morale 2 Carattere...
Definizione completa

Troneggiare

1 Stare seduto come su un trono, assumendo un'aria maestosa...
Definizione completa

Soffrire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di persona, provare dolore fisico o morale: si vede che soffre! finire di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti