Caricamento...

Assonanza

Definizione della parola Assonanza

Ultimi cercati: Alterato - Caco - Cribbio - Propilene - Scansione

Definizione di Assonanza

Assonanza

[as-so-nàn-za] s.f. [as-so-nàn-za] s.f.
1 Ripetizione di suoni vocalici nelle sillabe finali di più parole della stessa frase 2 metr. Rima imperfetta con rispondenza delle sole vocali a partire da quella accentata 3 Accordo, armonia sec. XVIII
825     0

Altri termini

Continuità

Mancanza di interruzioni nello spazio, nel tempo o nell'attività svolta: c. di un governo sec. XIV...
Definizione completa

Ciclotrone

Fis. Acceleratore circolare nel quale le particelle vengono accelerate lungo traiettorie a spirale a. 1942...
Definizione completa

Locomotrice

Locomotiva elettrica a. 1942...
Definizione completa

Teredine

Zool. Mollusco marino dall'aspetto di un lungo verme con piccolissima conchiglia...
Definizione completa

Dopopranzo

Avv. Nelle ore che seguono il pasto di mezzogiorno: ci vediamo d. s.m. inv. Nel sign. dell'avv.: la...
Definizione completa

Cellulosa

Sostanza organica fibrosa, ottenuta industrialmente da varie materie prime vegetali e usata nell'industria cartaria, tessile ecc. a. 1875...
Definizione completa

Cortile

1 Area libera, scoperta, interna a un edificio o compresa tra più edifici contigui 2 Nella casa colonica, aia, corte...
Definizione completa

Dinastia

1 Stirpe, casato: d. degli Asburgo 2 estens. Seguito di discendenti di una famiglia che si succedono nello svolgimento di...
Definizione completa

Esondare

Detto perlopiù di fiumi, traboccare, straripare sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti