Radere
Definizione della parola Radere
Ultimi cercati: Didascalia - Esogamia - Nitratazione - Traffichino - Gas
Definizione di Radere
Radere
[rà-de-re] v. ( irr. : ind.pass.rem. rasi radésti ecc. part.pass. raso) [rà-de-re] v. ( irr. : ind.pass.rem. rasi radésti ecc. part.pass. raso)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare i peli col rasoio SIN rasare: r. la barba 2 Tagliare qlco. fino alla base r. al suolo qlco., distruggerlo totalmente 3 Sfiorare, rasentare qlco.: r. il ciglio del burrone radersi v.rifl. [sogg-v] Farsi la barba [sogg-v-arg] Tagliarsi i peli di una parte del corpo: r. le ascelle sec. XIV
Altri termini
Salvastrella
Erba perenne usata in cucina per dare aroma alle insalate sec. XV...
Definizione completa
Devianza
1 Comportamento proprio di chi rifiuta le norme e le consuetudini comunemente accettate 2 fis. Forza aerodinamica perpendicolare al piano...
Definizione completa
Biturbo
Agg. Di motore dotato di due compressori che ne accrescono la potenza s.f. Automobile con motore b. a. 1986...
Definizione completa
Contagio
1 Trasmissione di una malattia infettiva per contatto SIN infezione: c. diretto...
Definizione completa
Caldarrosta
Castagna arrostita con la buccia in una padella bucherellata SIN bruciata sec. XVI...
Definizione completa
Lewisite
1 Minerale di colore giallo-bruno contenente titanio, calcio, antimonio 2 chim. Fluido oleoso usato come aggressivo chimico durante la prima...
Definizione completa
Sapienza
1 Dote di chi unisce una vasta e assimilata conoscenza delle cose con la capacità e l'equilibrio nel giudicarle SIN...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080