Caricamento...

Nucleasi

Definizione della parola Nucleasi

Ultimi cercati: Granata 3 - Meringata - Riveduto - Aldeide - Cianurazione

Definizione di Nucleasi

Nucleasi

[nu-cle-à-si] s.f. inv. [nu-cle-à-si] s.f. inv.
chim., biol. Gruppo di enzimi in grado di provocare la scissione degli acidi nucleici che sono contenuti nella cellula a. 1958
850     0

Altri termini

Presbiterale

Eccl. Che concerne il presbitero sec. XVII...
Definizione completa

Bigio

Agg. Di colore grigio opaco: panno b....
Definizione completa

Cleptomane

Agg. Affetto da cleptomania: un paziente c. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1900...
Definizione completa

Spaventoso

Che incute paura, terrore: sogno, film s....
Definizione completa

Savoiardo

Agg. Della Savoia, regione delle Alpi occidentali s.m. 1 (f. -da) Nel sign. dell'agg. 2 Biscotto di forma allungata...
Definizione completa

Nefro-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico con il sign. di “rene” o “renale” (nefrologia)...
Definizione completa

Edulcorazione

1 Atto che conferisce un sapore dolce a un alimento 2 fig. Attenuazione di qlco. sec. XVIII...
Definizione completa

Ambito 1

1 Spazio circoscritto entro cui ci si muove e si agisce...
Definizione completa

Tetraedro

Geom. Poliedro con quattro facce triangoli sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti