Caricamento...

Lessicografia

Definizione della parola Lessicografia

Ultimi cercati: Maltenuto - Pagliaio - Parastatale - Oftalmico - Melato

Definizione di Lessicografia

Lessicografia

[les-si-co-gra-fì-a] s.f. [les-si-co-gra-fì-a] s.f.
1 Scienza e tecnica della raccolta del lessico di una lingua allo scopo di compilare dizionari 2 Complesso delle opere lessicografiche relative a una lingua, a un periodo storico, a un settore ecc.: la l. francese a. 1834
499     0

Altri termini

Comminatorio

Dir. ingiunzione, intimazione c., quella che minaccia una pena in caso d'inadempienza sec. XVI...
Definizione completa

Preannunciare

V.tr. [sogg-v-arg] Annunciare o far conoscere qlco. in anticipo: il direttore non preannuncia mai le sue visite...
Definizione completa

Evocare

[sogg-v-arg] 1 Far comparire le anime dei morti o i demoni mediante pratiche magiche o medianiche 2 Di persona, ricordare...
Definizione completa

Solidificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere solido qlco.: s. la gelatina 2 fig. Rafforzare qlco., renderlo più sicuro: s. un'amicizia...
Definizione completa

Pissi Pissi

Onom. Voce che riproduce il bisbiglio di chi parla a bassissima voce s.m. inv. Bisbiglio, mormorio: si udiva un...
Definizione completa

Nullo

Agg. 1 Non valido, spec. nel l. giur. SIN sentenza n....
Definizione completa

Fornace

1 Opera in muratura per la cottura di argilla, gesso ecc....
Definizione completa

Sconveniente

Indecoroso, inopportuno: parole s.avv. sconvenientemente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Sottinsù

Avv. Usato solo nella loc. di s., dal basso verso l'alto: guardare di s. s.m. inv. Nella tecnica pittorica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti