Caricamento...

Epicureo

Definizione della parola Epicureo

Ultimi cercati: Caldana - Astenico - Primo - Tumido - Ispanismo

Definizione di Epicureo

Epicureo

[e-pi-cu-rè-o] agg. s. [e-pi-cu-rè-o] agg. s.
agg. Relativo a Epicuro, al suo pensiero e alla sua scuola: filosofia e. s.m. (f. -a) 1 Seguace di Epicuro 2 estens. Chi apprezza i piaceri della vita sec. XIII
525     0

Altri termini

Lacero-contuso

Med. Di ferita che presenta una lacerazione e una contusione a. 1834...
Definizione completa

China 2

Inchiostro di china, speciale inchiostro da disegno a. 1953...
Definizione completa

Badare

1 Dedicare cure a qlcu. o qlco.: b. ai figli, alla casa 2 Fare attenzione a qlcu. o qlco...
Definizione completa

Mangiare 2

Ciò che si mangia SIN cibo: il m. è in tavoladim. mangiarino sec. XIII...
Definizione completa

Prescrittibile

Dir. Soggetto a prescrizione: reato p. sec. XVII...
Definizione completa

Tubulo

Tubo, elemento tubolare di piccolissimo diametro sec. XVI...
Definizione completa

Monocolore

Agg. 1 Costituito da un unico colore: sfondo m. 2 governo m., nel l. politico, quello costituito da ministri di...
Definizione completa

Annuire

Dimostrarsi d'accordo facendo un cenno affermativo a. 1810...
Definizione completa

Conflittuale

Caratterizzato da lotta, scontro: rapporto c. a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti