Definizione di Provvidenza
Provvidenza
[prov-vi-dèn-za] s.f. [prov-vi-dèn-za] s.f.
1 (freq. con iniziale maiusc.) Ordine con cui Dio indirizza le cose umane al fine previsto: p. divina 2 fig. Avvenimento inatteso che favorisce, che risolve una situazione difficile: la vincita è stata una vera p. 3 (spec. pl.) Provvedimento economico preso dallo stato, o da un ente locale, a favore di categorie di cittadini in condizioni di necessità: provvidenze a favore dei pensionati sec. XIII
Altri termini
Dattero
1 bot. Frutto commestibile della palma, di forma allungata con polpa fibrosa, zuccherina e con un unico seme corneo 2...
Definizione completa
Masochismo
1 In sessuologia, tendenza perversa in base alla quale chi ne è affetto prova piacere erotico nell'essere maltrattato, umiliato, colpito...
Definizione completa
Compleanno
Giorno in cui cade l'anniversario della nascita: festeggiare il c. agg.rel. non derivati dal lemma: natale a. 1865...
Definizione completa
Perlopiù
In genere, specialmente (per specificare un singolo elemento della frase): legge molti libri, p. gialli In funzione di avv. frasale...
Definizione completa
Ventrale
1 Del ventre: pinna v. 2 Rivolto verso la zona del ventre sport. salto v. (e, per estens., stile v...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216