Caricamento...

Provvidenza

Definizione della parola Provvidenza

Ultimi cercati: Artiere - Atrocità - Borsanera - Brunitura - Campionato 1

Definizione di Provvidenza

Provvidenza

[prov-vi-dèn-za] s.f. [prov-vi-dèn-za] s.f.
1 (freq. con iniziale maiusc.) Ordine con cui Dio indirizza le cose umane al fine previsto: p. divina 2 fig. Avvenimento inatteso che favorisce, che risolve una situazione difficile: la vincita è stata una vera p. 3 (spec. pl.) Provvedimento economico preso dallo stato, o da un ente locale, a favore di categorie di cittadini in condizioni di necessità: provvidenze a favore dei pensionati sec. XIII
806     0

Altri termini

Infeltrimento

Acquisizione di compattezza da parte dei tessuti, soprattutto della lana, sottoposti a lavaggi in acqua calda o, nell'industria tessile, a...
Definizione completa

Scorticamento

1 Lacerazione e asportazione della pelle degli animali uccisi 2 med. Abrasione superficiale sec. XIV...
Definizione completa

Tzigano

Vedi zigano...
Definizione completa

Cooperazione

1 Apporto del proprio lavoro a un'impresa comune SIN collaborazione: non c'è c. 2 Sistema economico basato sulle cooperative sec...
Definizione completa

Bustina

1 Piccola busta contenente sostanze in polvere o di minima pezzatura per uso alimentare o medicinale: b. di zucchero 2...
Definizione completa

Prostetico

Ling. Della prostesi, che costituisce prostesi: vocale p....
Definizione completa

Cucciare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto del cane, stare o mettersi a cuccia SIN accucciarsi cuccia, cuccia giù, ordini impartiti...
Definizione completa

Disgregativo

Che opera una disgregazione...
Definizione completa

Calafatare

Impermeabilizzare la struttura delle navi, introducendo stoppa catramata tra le tavole sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti