Provvidenza
Definizione della parola Provvidenza
Ultimi cercati: Alimentare 2 - Burattinaio - Patriarcale - Presentazione - -ttero
Definizione di Provvidenza
Provvidenza
[prov-vi-dèn-za]  s.f.  [prov-vi-dèn-za]  s.f.
								1 (freq. con iniziale maiusc.) Ordine con cui Dio indirizza le cose umane al fine previsto: p. divina 2 fig. Avvenimento inatteso che favorisce, che risolve una situazione difficile: la vincita è stata una vera p. 3 (spec. pl.) Provvedimento economico preso dallo stato, o da un ente locale, a favore di categorie di cittadini in condizioni di necessità: provvidenze a favore dei pensionati sec. XIII
								
								
							Altri termini
Malfatto
Agg. 1 non com. Non proporzionato, imperfetto per natura SIN sgraziato: naso m. 2 Fatto in modo errato e quindi...
								Definizione completa
							A Priori
Loc. agg. inv. 1 filos. Di procedimento che non risale dagli effetti alla causa ma che parte dal concetto stesso...
								Definizione completa
							Portacontainer
Nave o altro mezzo di trasporto predisposto per il trasporto di container Anche in funzione di agg.: autocarro p...
								Definizione completa
							Perdonare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Assolvere qlcu. per qlco. che ci ha offeso o danneggiato, rinunciando alla vendetta: p. l'amico...
								Definizione completa
							Marinatura
Nell'industria alimentare, preparazione di pesci, carni o altre vivande marinate a. 1919...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			