Caricamento...

Dattero

Definizione della parola Dattero

Ultimi cercati: Eterotermo - Afono - Astensione - Brusio - Transeunte

Definizione di Dattero

Dattero

[dàt-te-ro] s.m. [dàt-te-ro] s.m.
1 bot. Frutto commestibile della palma, di forma allungata con polpa fibrosa, zuccherina e con un unico seme corneo 2 zool. d. di mare, denominazione di vari molluschi marini bivalvi, commestibili sec. XIV
740     0

Altri termini

Polittico

1 Pala d'altare costituita da diversi pannelli (a seconda del numero si può avere un dittico, un trittico ecc.)...
Definizione completa

Magnanimo

Di animo grande, nobile e generoso per altezza e nobiltà di sentimenti...
Definizione completa

Cordigliera

Denominazione di catene montuose dell'America centro-meridionale: la c. delle Ande sec. XVI...
Definizione completa

Rivolgere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Volgere qlco. verso una certa direzione: r. la barca verso la riva, lo sguardo alla...
Definizione completa

Cannella 2

Corteccia interna di una varietà asiatica e tropicale di cinnamomo usata in cucina per il sapore aromatico sec. XIII...
Definizione completa

Greve

Pesante, opprimente, anche in senso fig.: cibi g....
Definizione completa

Tuonare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 lett. Produrre, provocare il tuono: Zeus tuona dall'Olimpo...
Definizione completa

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Seriore

Cronologicamente più tardo, posteriore: trasformazione s. a. 1854...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti