Morale
Definizione della parola Morale
Ultimi cercati: Cerebro - Satin - Maleducazione - Frustrato - Metropolitano
Definizione di Morale
Morale
Che concerne, che riguarda l'etica: discorso m. || senso m., la personale e soggettiva distinzione tra bene e male 2 Che rispetta i principi di giustizia, onestà e pudore SIN onesto: un atteggiamento
agg. 1 Che riguarda la vita pratica considerata nel suo atto fondamentale di scelta tra bene e male, giusto e ingiusto SIN etico: i valori m.
Altri termini
Mandorlato
Agg. 1 Che ha forma di una mandorla 2 Che contiene mandorle: panettone m. s.m. Dolce costituito da mandorle...
Definizione completa
Secessione
1 Separazione di un gruppo da un'entità sociale o politica a cui apparteneva...
Definizione completa
Degenere
1 Che devia, traligna dai caratteri morali, dai sentimenti propri della natura umana e per estens., dai valori, dai principi...
Definizione completa
Esperimento
1 Prova volta ad accertare le caratteristiche di qlcu. o di qlco.: a titolo di e. 2 Riproduzione oppure...
Definizione completa
Emistichio
1 Nella metrica greca e latina, ciascuna delle parti in cui la cesura divide il verso 2 estens. Verso incompleto...
Definizione completa
Dodeca-
Primo elemento di composti nei quali significa “dodici” (dodecafonia)...
Definizione completa
Sadico
Agg. Che presenta caratteristiche proprie del sadismo: crudeltà s. s.m. (f. -ca) Persona affetta da sadismo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996