Caricamento...

Bottarga

Definizione della parola Bottarga

Ultimi cercati: Abboccato - Concime - Paratesto - Oziosità - Accurato

Definizione di Bottarga

Bottarga

[bot-tàr-ga] s.f. (non com. pl. -ghe) [bot-tàr-ga] s.f. (non com. pl. -ghe)
Uova di muggine o di tonno compresse, salate e seccate, servite soprattutto a fettine sottili come antipasto o grattugiate come condimento sec. XVI
786     0

Altri termini

Ciccione

Fam. Persona molto grassa SIN grassone, trippone Anche in funzione di agg.: donna c. a. 1865...
Definizione completa

Etologo

Studioso di etologia sec. XVIII...
Definizione completa

Ghettizzare

Chiudere qlcu. in un ghetto ~fig. discriminare, emarginare qlcu.: g. le minoranze a. 1975...
Definizione completa

Guardacoste

Nave da guerra che vigila sulle coste...
Definizione completa

Asimmetria

Mancanza di corrispondenza o di proporzione tra le parti di un tutto sec. XVIII...
Definizione completa

Kirsch

Acquavite di ciliegie a. 1887...
Definizione completa

Rapida

Tratto di corso d'acqua con fondo molto inclinato dove l'acqua scorre in modo impetuoso a. 1891...
Definizione completa

Genoma

Biol. Complesso dei geni di un individuo, cioè il suo corredo cromosomico a. 1967...
Definizione completa

Paccottiglia

Merce di pochissimo valore, fondo di magazzino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti