Caricamento...

Bottarga

Definizione della parola Bottarga

Ultimi cercati: Materasso - Moschea - Sbalordito - Colluvie - Oziosità

Definizione di Bottarga

Bottarga

[bot-tàr-ga] s.f. (non com. pl. -ghe) [bot-tàr-ga] s.f. (non com. pl. -ghe)
Uova di muggine o di tonno compresse, salate e seccate, servite soprattutto a fettine sottili come antipasto o grattugiate come condimento sec. XVI
761     0

Altri termini

Emottisi

Med. Fuoriuscita di sangue dalla bocca dovuta alla rottura di vasi sanguigni bronchiali o polmonari sec. XVIII...
Definizione completa

Assito

Pavimento, copertura, tramezzo fatti di tavole di legno affiancate SIN tavolato, palco sec. XIV...
Definizione completa

Rimuginare

V.tr. [sogg-v-arg] Pensare a qlco. insistentemente e quasi in modo ossessivo: r. il passato v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Incorporamento

Incorporazione sec. XIV...
Definizione completa

Rossola

Nome di varie specie di funghi, mangerecci o velenosi, con cappello perlopiù rosso o rosso-violaceo e gambo bianco senza anello...
Definizione completa

Stria

1 Linea, riga piuttosto sottile su una superficie: s. delle lumache 2 anat. Smagliatura filiforme della pelle 3 Scanalatura di...
Definizione completa

Dinamitardo

Agg. Effettuato con la dinamite o con altro esplosivo: attentato d. s.m. (f. -da) Chi compie attentati con esplosivi...
Definizione completa

Peretta

1 Piccolo strumento di gomma a forma di pera terminante con una cannula per clisteri e irrigazioni...
Definizione completa

Caramella

1 Piccolo dolce ottenuto facendo cuocere zucchero, aromi e altri ingredienti e in genere venduto in singole confezioni incartate 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti