Caricamento...

Bottarga

Definizione della parola Bottarga

Ultimi cercati: Impresso - Incomprensione - Intenzione - Ottuso - Oziosità

Definizione di Bottarga

Bottarga

[bot-tàr-ga] s.f. (non com. pl. -ghe) [bot-tàr-ga] s.f. (non com. pl. -ghe)
Uova di muggine o di tonno compresse, salate e seccate, servite soprattutto a fettine sottili come antipasto o grattugiate come condimento sec. XVI
700     0

Altri termini

Xerofito

Agg. bot. Di pianta od organo vegetale che cresce e riesce a svilupparsi anche in condizioni di costante siccità: vegetazione...
Definizione completa

Criminoso

Che costituisce crimine SIN delittuoso: azione c. sec. XIV...
Definizione completa

Conduttività

Fis. Proprietà dei corpi di trasmettere calore, elettricità ecc.: c. elettrica a. 1889...
Definizione completa

Stronzo

Volg. 1 Cilindro solido di sterco 2 fig. (f. -za) In senso spreg., stupido, inetto...
Definizione completa

Feriale

Non festivo, lavorativo sec. XIV...
Definizione completa

Difficoltà

1 Natura ostica di qlco. SIN complessità: d. di un lavoro, di un testo 2 estens. Qualsiasi impedimento che intervenga...
Definizione completa

Armatoriale

Relativo all'attività degli armatori navali, alla gestione di una nave a. 1942...
Definizione completa

Spezzettare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre in frammenti qlco. SIN sminuzzare: s. il pane...
Definizione completa

Sanare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere sano, guarire qlcu. o qlco.: s. un ammalato filol. s. un testo, correggerlo 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti