Caricamento...

Bottarga

Definizione della parola Bottarga

Ultimi cercati: Diagonale - Fanatismo - Morale - Gruppetto - Margheritina

Definizione di Bottarga

Bottarga

[bot-tàr-ga] s.f. (non com. pl. -ghe) [bot-tàr-ga] s.f. (non com. pl. -ghe)
Uova di muggine o di tonno compresse, salate e seccate, servite soprattutto a fettine sottili come antipasto o grattugiate come condimento sec. XVI
787     0

Altri termini

Lustrale

Che riguarda i riti purificatori vittima l., offerta in sacrificio | acqua l., usata per un rito di lustrazione...
Definizione completa

Buftalmo 1

Pianta erbacea con stelo gracile, foglie alterne e fiori gialli in capolini, detta pop. occhio di bue a. 1832...
Definizione completa

Storicismo

1 Corrente filosofica sviluppatasi nell'Ottocento in Germania, che difende l'autonomia delle scienze storiche sia dal determinismo delle scienze naturali sia...
Definizione completa

Supplizio

1 Pena corporale crudele e spesso cruenta: s. della flagellazione s. capitale, l'estremo s., la pena di morte | condurre...
Definizione completa

Stage

Periodo di formazione e di apprendistato, dopo gli studi o prima di un'assunzione, che si trascorre in un ufficio, in...
Definizione completa

Condotto 1

Medico, veterinario c., quelli a cui era affidata una condotta sanitaria sec. XIII...
Definizione completa

Allibratore

Chi accetta scommesse trascrivendole su un registro ufficiale SIN bookmaker a. 1913...
Definizione completa

Infrequenza

Rara ricorrenza sec. XVI...
Definizione completa

Trifogliato

1 arald. Che presenta tre punte: croce t. 2 Mescolato a trifoglio: fieno t. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti