Caricamento...

Perlopiù

Definizione della parola Perlopiù

Ultimi cercati: Meriggiare - Jacquerie - Kulak - Lumia - Rubamazzetto

Definizione di Perlopiù

Perlopiù

[per-lo-più] o per lo più avv. [per-lo-più] o per lo più avv.
In genere, specialmente (per specificare un singolo elemento della frase): legge molti libri, p. gialli In funzione di avv. frasale, per esprimere una valutazione del parlante, col sign. di “abitualmente”, “nella maggior parte dei casi”: p. guarda la televisione e si addormenta sec. XVI
572     0

Altri termini

Nobiltà

1 Condizione di chi è di nobile stirpe e gode dei privilegi a ciò connessi: n. di nascita 2 La...
Definizione completa

Spietato

1 Che non prova o non dimostra pietà SIN crudele, efferato: assassino s....
Definizione completa

Trafficare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Darsi da fare con impegno SIN affaccendarsi [sogg-v-prep.arg] Commerciare in qlco.: t. in...
Definizione completa

Locuzione

1 ling. Insieme di due o più parole, che esprime un determinato concetto e costituisce un'unità lessicale autonoma...
Definizione completa

Frizionare

V.tr. [sogg-v-arg] Passare e ripassare con la mano una parte del corpo per fare una frizione SIN massaggiare, sfregare:...
Definizione completa

Cimicioso

Infestato dalle cimici a. 1940...
Definizione completa

Connaturale

1 Pertinente alla natura di una persona SIN connaturato: un sentimento c. all'uomo 2 Rispondente alle inclinazioni, ai gusti di...
Definizione completa

Imbronciarsi

Mostrarsi contrariato, corrucciarsi SIN immusonirsi, indispettirsi: ti imbronci per niente!...
Definizione completa

Codeina

Chim. Alcaloide derivato dell'oppio, usato come calmante della tosse a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti