Preposizione
Definizione della parola Preposizione
Ultimi cercati: Gnomonica - Zinco - Sissignore - Fraintendere - Ghiaione
Definizione di Preposizione
Preposizione
[pre-po-si-zió-ne] s.f. [pre-po-si-zió-ne] s.f.
gramm. Parte invariabile del discorso che, preposta a elementi lessicali, mette in relazione i diversi costituenti della frase p. proprie, in it. si considerano tali di, a, da, in, con, su, per, tra, fra | p. improprie, forme che hanno altre funzioni, oltre a quella di prep. (di solito avv.): p.e. sotto, lungo, dopo | p. semplici, quelle proprie non unite all'articolo | p. articolate, risultanti dall'unione tra una preposizione propria e un articolo determinativo: p.e. dei, alla, sul ecc. (solo tra e fra non si possono fondere con gli articoli) sec. XIV
Altri termini
Spinto
1 Disposto, incline: sentirsi s. a viaggiare 2 fig. Tendente all'estremismo, all'eccesso: idee s....
Definizione completa
Stiratrice
1 Donna che per mestiere esegue lavori domestici di stiratura 2 Macchina per stirare a. 1839...
Definizione completa
Graziare
1 Concedere la grazia a un condannato 2 Detto di Dio, della Madonna e dei santi, fare grazia a qlcu...
Definizione completa
Pragmatista
Sostenitore, seguace del pragmatismo In funzione di agg. 1 Del pragmatismo: teoria p. 2 Pragmatico: politica p. a. 1905...
Definizione completa
Praticabile
Agg. 1 Che si può realizzare, effettuare, mettere in pratica 2 Percorribile, agibile: solaio, strada p. s.m. 1 teat...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488