Caricamento...

Preposizione

Definizione della parola Preposizione

Ultimi cercati: Ammonizione - Osteoalgia - Raccolto 2 - Negro - Duracino

Definizione di Preposizione

Preposizione

[pre-po-si-zió-ne] s.f. [pre-po-si-zió-ne] s.f.
gramm. Parte invariabile del discorso che, preposta a elementi lessicali, mette in relazione i diversi costituenti della frase p. proprie, in it. si considerano tali di, a, da, in, con, su, per, tra, fra | p. improprie, forme che hanno altre funzioni, oltre a quella di prep. (di solito avv.): p.e. sotto, lungo, dopo | p. semplici, quelle proprie non unite all'articolo | p. articolate, risultanti dall'unione tra una preposizione propria e un articolo determinativo: p.e. dei, alla, sul ecc. (solo tra e fra non si possono fondere con gli articoli) sec. XIV
745     0

Altri termini

Bisante

1 Moneta d'oro dell'impero bizantino 2 arald. Disco aureo o argenteo simile a una moneta non coniata posto sullo scudo...
Definizione completa

Metonimia

Ret. Figura retorica consistente nell'uso di un termine in un sign. diverso da quello usuale, p.e. il nome del...
Definizione completa

Mieloma

Med. Tumore maligno del midollo osseo a. 1954...
Definizione completa

Processore

Inform. Unità centrale di elaborazione di un calcolatore a. 1983...
Definizione completa

Moschicida

Agg. Di sostanza o materiale tossici per uccidere le mosche: carta m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Saliceto

Terreno piantato a salici sec. XIV...
Definizione completa

Alfanumerico

Inform. Detto di codice o insieme di caratteri composto da lettere dell'alfabeto, cifre e altri segni grafici a. 1951...
Definizione completa

Estradare

Dir. Consegnare un ricercato a un altro stato a. 1898...
Definizione completa

Arciconfraternita

Confraternita principale che, per concessione pontificia, può aggregarne altre a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti