Caricamento...

Preposizione

Definizione della parola Preposizione

Ultimi cercati: Crocifero - Dittongare - Pervertito - Pinzillacchera - Arieggiare

Definizione di Preposizione

Preposizione

[pre-po-si-zió-ne] s.f. [pre-po-si-zió-ne] s.f.
gramm. Parte invariabile del discorso che, preposta a elementi lessicali, mette in relazione i diversi costituenti della frase p. proprie, in it. si considerano tali di, a, da, in, con, su, per, tra, fra | p. improprie, forme che hanno altre funzioni, oltre a quella di prep. (di solito avv.): p.e. sotto, lungo, dopo | p. semplici, quelle proprie non unite all'articolo | p. articolate, risultanti dall'unione tra una preposizione propria e un articolo determinativo: p.e. dei, alla, sul ecc. (solo tra e fra non si possono fondere con gli articoli) sec. XIV
795     0

Altri termini

Combustione

Reazione tra un combustibile e un comburente con produzione di calore e luce: c. del carbone camera di c., vano...
Definizione completa

Grotta

1 Cavità naturale sotterranea SIN caverna 2 region. Cantina, osteriadim. grottina XIV...
Definizione completa

Laurea

Riconoscimento conferito agli studenti che hanno compiuto l'intero ciclo di studi universitari: l. in lettere...
Definizione completa

Concordare

V.tr. [sogg-v-arg] Decidere qlco. di comune accordo SIN pattuire: c. un prezzo...
Definizione completa

Carpino

Vedi carpine...
Definizione completa

Sottovento

Avv. Dalla parte opposta a quella da cui spira il vento: tenere la prua s. agg. inv. Non esposto allo...
Definizione completa

Inattendibilità

Carattere di ciò o di chi è inattendibile a. 1855...
Definizione completa

Granuloma

Med. Neoformazione nodulare dovuta a cause disparate g. apicale, colpisce la radice di un dente cariato o necrotico | g...
Definizione completa

Antera

Bot. Nelle piante munite di fiori, parte terminale dello stame contenente il polline sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti