Caricamento...

Elettroterapia

Definizione della parola Elettroterapia

Ultimi cercati: Convessità - Eretto - Farinoso - Fast-food - Notabilato

Definizione di Elettroterapia

Elettroterapia

[e-let-tro-te-ra-pì-a] s.f. [e-let-tro-te-ra-pì-a] s.f.
med. Cura di alcune malattie mediante applicazioni di corrente elettrica a. 1869
700     0

Altri termini

Pietismo

1 Movimento religioso riformista sviluppatosi in ambiente luterano durante il XVII sec. 2 spreg. Atteggiamento di eccessiva compassione e indulgenza...
Definizione completa

Cadenzato

Che segue la cadenza SIN scandito, ritmato: il passo c. dei soldatiavv. cadenzatamente, in modo c. a. 1830...
Definizione completa

Ottenebrare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. totalmente o parzialmente oscuro, buio: la nebbia ottenebra la luce del sole...
Definizione completa

Vigoria

Vigore, energia vitale: v. fisica sec. XIV...
Definizione completa

Aquilone 2

1 Vento del nord, tramontana 2 estens. (solo sing.) Settentrione sec. XIV...
Definizione completa

Paragrafo

1 Unità di testo scritto di una certa ampiezza, ma di rango inferiore al capitolo: studiare gli ultimi tre p...
Definizione completa

Metatorace

Zool. Il terzo dei tre segmenti del torace degli insetti a. 1834...
Definizione completa

Cercamine

Apparecchio a microonde o elettromagnetico che individua le mine nascoste a. 1956...
Definizione completa

Sfrondare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Eliminare, completamente o parzialmente, le fronde di una pianta: s. le viti 2 fig. Eliminare parti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti