Striato
Definizione della parola Striato
Ultimi cercati: Serietà - Saponaceo - Saturare - Simbolismo - Sinuoso
Definizione di Striato
Striato
[stri-à-to] agg. [stri-à-to] agg.
1 Fatto a strisce, che presenta striature: gatto con il mantello grigio s. 2 anat. muscoli s. (o volontari), muscoli scheletrici uniti alle articolazioni, formati da fibre lunghe e sottili, organizzate in fasci | corpo s., nucleo di cellule nervose posto alla base del cervello sec. XVI
Altri termini
Obesità
Med. Patologico aumento del peso corporeo in seguito a eccessivo accumulo di tessuto adiposo nell'organismo SIN grassezza: l'o. è in...
Definizione completa
Cattiveria
1 Attitudine a offendere, a far del male SIN malvagità, perfidia: è un gesto fatto con c. 2 Azione, comportamento...
Definizione completa
Ubriacatura
1 Stato di ebbrezza e di confusione mentale che deriva da abuso di bevande alcoliche SIN fam. sbronza, sbornia: prendere...
Definizione completa
Imperfetto
Agg. 1 Non finito, non completo: opera i. 2 Difettoso, malfatto: lavoro i. 3 gramm. tempo i., tempo dei modi...
Definizione completa
Espettorante
Agg. Di farmaco che facilita l'espettorazione s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa
Maresciallo
In Italia, grado supremo nella gerarchia militare dei sottufficiali: m. capo...
Definizione completa
Litigio
Lite tra due o più persone, alterco verbale accompagnato da gesti concitati sec. XIV...
Definizione completa
Ante-
Prefisso che in parole composte indica precedenza nel tempo (anteguerra)...
Definizione completa
Commutatore
1 elettr. Dispositivo che modifica i collegamenti in un circuito elettrico 2 ling. Deittico a. 1892...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132