Caricamento...

Destituire

Definizione della parola Destituire

Ultimi cercati: Impulsività - Modernità - Onomasiologia - Stacanovismo - Stilnovo

Definizione di Destituire

Destituire

In situazione nota, anche con il secondo arg. sottinteso
Esonerare, deporre qlcu. da una carica SIN rimuovere: d. il sindaco dall'incarico
672     0

Altri termini

Umiltà

1 Mancanza di orgoglio, di superbia, virtù di chi riconosce e accetta i propri limiti SIN modestia 2 Atteggiamento rispettoso...
Definizione completa

Intonato

1 Di voce o strumento musicale, che ha, che tiene il giusto tono 2 fig. Che si armonizza con qlco...
Definizione completa

Centellinare

1 Bere una bevanda a piccoli sorsi: c. un liquore...
Definizione completa

Differenziale

Agg. 1 Che rispecchia le differenze esistenti o è volto a evidenziare delle differenze: compensi d. a seconda dell'ufficio ricoperto...
Definizione completa

Binomio

Agg. Che è formato da due termini, da due nomi s.m. 1 mat. In algebra, somma di due monomi...
Definizione completa

Parrocchiano

Fedele che appartiene a una determinata parrocchia sec. XIII...
Definizione completa

Biposto

Agg. Che ha due posti: automobili b. s.m. Aeroplano a due posti s.f. Automobile a due posti a...
Definizione completa

Autocaravan

Furgone sul cui telaio è montata una struttura analoga a un caravan a. 1974...
Definizione completa

Esecutorietà

Dir. L'efficacia tipica dell'atto amministrativo, cui si può dare esecuzione anche contro la volontà dei destinatari e senza una preventiva...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti