Caricamento...

Mansarda

Definizione della parola Mansarda

Ultimi cercati: Filotto - Nascita - Ovaia - Regola - Abbottonare

Definizione di Mansarda

Mansarda

Anche il tipo di finestra • a. 1803
1 Abitazione ricavata nel sottotetto 2 arch. Forma di tetto a due falde di diversa pendenza, munito di piccole finestre, che consenta l'abitabilità dell'ambiente sottostante
570     0

Altri termini

Dozzinante

Pensionante presso una famiglia sec. XVII...
Definizione completa

Domenicale

1 Della domenica: pranzo d. 2 fig. Che per qualche aspetto ricorda la domenica: si respirava un'atmosfera d. sec. XIV...
Definizione completa

Etesii

Venti periodici caratteristici del bacino orientale del Mediterraneo, che spirano spec. nei mesi estivi sec. XVI...
Definizione completa

Smeriglio 1

Min. Varietà nera, granulare e compatta del corindone, usata in polvere come abrasivo e spec. per lavori di smerigliatura Anche...
Definizione completa

Sfoltita

Sfoltimento rapido e approssimativo a. 1960...
Definizione completa

Radicato

1 Penetrato con le radici nel terreno 2 fig. Penetrato saldamente e perciò difficilmente eliminabile o modificabile SIN consolidato: opinioni...
Definizione completa

Mirabile

Che desta ammirazione o meraviglia, degno di essere ammirato SIN straordinario: un'opera m. dell'ingegno...
Definizione completa

Contrappuntistico

Mus. Caratterizzato dalla tecnica del contrappunto: musica c. a. 1887...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti