Caricamento...

Paladino

Definizione della parola Paladino

Ultimi cercati: Fisiocrazia - Eviscerazione - Anfibologia - Carnascialesco - Pedone

Definizione di Paladino

Paladino

[pa-la-dì-no] s.m. [pa-la-dì-no] s.m.
1 Cavaliere di alta nobiltà e valore che viveva alla corte di Carlo Magno e lo accompagnava in guerra, ampiamente rappresentato nella letteratura cavalleresca 2 fig. (f. -na) Difensore, protettore di qlcu. o di qlco.: farsi p. dei deboli, della libertà sec. XIII
730     0

Altri termini

Rappresentante

1 Chi svolge una funzione in nome di altri SIN delegato, incaricato: r. diplomatico...
Definizione completa

Stregua

Maniera, misura, criterio, usato quasi solo nella loc. prep. alla s. di, allo stesso modo, con lo stesso criterio: ti...
Definizione completa

Inagibilità

Mancata entrata in funzione, impossibilità di utilizzazione di una struttura, di un impianto, di un edificio pubblico a causa di...
Definizione completa

Gibbone

Scimmia asiatica di grandezza media, con arti superiori molto lunghi e senza coda sec. XVIII...
Definizione completa

Marino

Di mare, che riguarda il mare: corrente m. cavalluccio m., denominazione comune dell'ippocampo | stella m., invertebrato avente il corpo...
Definizione completa

Formattazione

Inform. Preparazione dei dati secondo un determinato formato...
Definizione completa

Preferire

Prediligere qlcu. o qlco. rispetto ad altro...
Definizione completa

Stamani

Stamattina: “stamani era un fanciullo ed or son vecchio” (Petrarca) sec. XIV...
Definizione completa

Scultore

Chi è dedito alla scultura sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6168

giorni online

518112

utenti