Paladino
Definizione della parola Paladino
Ultimi cercati: Caid - Nocciola - Sandhi - Fanfaronata - Giovinezza
Definizione di Paladino
Paladino
[pa-la-dì-no] s.m. [pa-la-dì-no] s.m.
1 Cavaliere di alta nobiltà e valore che viveva alla corte di Carlo Magno e lo accompagnava in guerra, ampiamente rappresentato nella letteratura cavalleresca 2 fig. (f. -na) Difensore, protettore di qlcu. o di qlco.: farsi p. dei deboli, della libertà sec. XIII
Altri termini
Malignità
1 Caratteristica di chi è maligno SIN cattiveria: la m. della gente...
Definizione completa
Destra
1 In una persona che abbia il viso rivolto a sud, mano che sta dalla parte in cui tramonta il...
Definizione completa
Gloriette
Chiosco, padiglione ornato da piante, di solito posto in un parco o in un giardino a. 1917...
Definizione completa
Padroncino
1 (f. -na) Padrone giovane o figlio del padrone 2 region. Piccolo imprenditore...
Definizione completa
Disfattismo
1 Boicottaggio della guerra condotto con le azioni e con la propaganda, che può favorire la sconfitta del proprio Paese...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6076
giorni online
510384