Caricamento...

Paladino

Definizione della parola Paladino

Ultimi cercati: Argentone - Simpatizzante - Tramontana - Temerario - Trinca

Definizione di Paladino

Paladino

[pa-la-dì-no] s.m. [pa-la-dì-no] s.m.
1 Cavaliere di alta nobiltà e valore che viveva alla corte di Carlo Magno e lo accompagnava in guerra, ampiamente rappresentato nella letteratura cavalleresca 2 fig. (f. -na) Difensore, protettore di qlcu. o di qlco.: farsi p. dei deboli, della libertà sec. XIII
630     0

Altri termini

Virtuosistico

Che offre una dimostrazione di virtuosismo a. 1955...
Definizione completa

Mangusta

Mammifero carnivoro...
Definizione completa

Serpentaria

Pianta erbacea insettivora caratterizzata dalla forma a spirale del rizoma e da infiorescenze emananti odore cadaverico sec. XIV...
Definizione completa

Iride

1 Arcobaleno: colori dell'i. 2 anat. Membrana pigmentata dell'occhio avente al centro la pupilla 3 In un sistema ottico, diaframma...
Definizione completa

Popolato

1 Densamente abitato, popoloso: area poco p....
Definizione completa

Igrometrico

Relativo alla misurazione dell'umidità dell'aria: misurazione i. a. 1811...
Definizione completa

Petrolifero

Ricco di petrolio: giacimento p....
Definizione completa

Mazzuolo 2

Tratto di terreno bonificato, più alto rispetto alle paludi e agli acquitrini circostanti a. 1862...
Definizione completa

Oberare

Gravare qlcu. con carichi, spec. in senso fig. e al passivo: la famiglia è oberata dalle tasse a. 1894...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti