Caricamento...

Mercatino

Definizione della parola Mercatino

Ultimi cercati: Emulativo - Camposanto - Estensione - Taglierino - Sacrosanto

Definizione di Mercatino

Mercatino

è detto anche mercato ristretto • a. 1869
1 Mercato rionale 2 econ. Serie di contrattazioni che hanno per oggetto titoli non quotati al mercato ufficiale della borsa
697     0

Altri termini

Patrimoniale

Agg. dir. Che si riferisce al patrimonio, o che fa parte di esso: rendita, situazione p. sfera p., insieme dei...
Definizione completa

Nefrite 2

Min. Varietà di minerale simile alla giada, usata per oggetti ornamentali di un certo pregio a. 1817...
Definizione completa

Cronicità

Carattere di permanenza, di persistenza: c. di una malattia a. 1887...
Definizione completa

Mucosa

Anat. Rivestimento di alcuni organi e condotti comunicanti con l'esterno, costituito da un epitelio e da una membrana di tessuto...
Definizione completa

Chinato

Bot., chim. Contenente china: vino c. a. 1879...
Definizione completa

Asola

1 Occhiello orlato nel quale si infila il bottone 2 Anello metallico in cui si infila un gancio, una corda...
Definizione completa

Labio-

Primo elemento di composti della terminologia linguistica e medica in cui significa “articolato con le labbra” (labiodentale)...
Definizione completa

Rinuncia

1 Atto con cui si cede ciò che si possiede...
Definizione completa

Impressionabilità

1 Tendenza a risentire profondamente di fatti o immagini di particolare crudezza SIN ipersensibilità, emotività 2 foto. Sensibilità di una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti