Caricamento...

Camice

Definizione della parola Camice

Ultimi cercati: Gulag - Proclisi - Prolegomeni - Estragone - Congenito

Definizione di Camice

Camice

[cà-mi-ce] s.m. [cà-mi-ce] s.m.
1 Tunica indossata da medici, infermieri, tecnici, pittori ecc., spec. per motivi igienici c. bianchi, medici o ricercatori 2 lit. Veste bianca, gener. con bordo in pizzo, indossata dai sacerdoti sotto i paramenti sec. XIV
523     0

Altri termini

Caritativo

Volto ad aiutare il prossimo: fondazione c. sec. XIV...
Definizione completa

Lastrico

1 Pavimentazione costituita da lastre o piccoli blocchi di pietra: rifare il l. di una strada 2 estens. Strada, spec...
Definizione completa

Anastatico

Tip. Di procedimento di riproduzione litografica con cui si trasporta uno stampato direttamente su lastra ottenendo una nuova matrice: copia...
Definizione completa

Accorciativo

Agg. Che accorcia s.m. ling. Forma abbreviata di una parola: auto è a. di automobile sec. XVIII...
Definizione completa

Canasta

1 Gioco di carte che si fa con due o più mazzi di 52 carte ciascuno 2 Serie di 7...
Definizione completa

Macumba

Pratica religiosa popolare brasiliana, diffusa anche nelle Antille...
Definizione completa

Selezionato

Agg. Che è frutto di una selezione SIN scelto: alunni s....
Definizione completa

Nocività

Possibilità di nuocere SIN insalubrità: accertare la n. di una sostanza a. 1958...
Definizione completa

Caseificazione

Lavorazione del latte per ottenere formaggio a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti