Caricamento...

Mangiatoia

Definizione della parola Mangiatoia

Ultimi cercati: Bordata - Capoclasse - Ottonatura - Perossido - Turista

Definizione di Mangiatoia

Mangiatoia

[man-gia-tó-ia] s.f. [man-gia-tó-ia] s.f.
1 Nelle stalle, cassa lunga, a muro, in cui si mette il foraggio per le bestie SIN greppia 2 fig. spreg. Attività che permette di guadagnare facilmente o illecitamente: certe cariche pubbliche sono una vera e propria m. sec. XIII
556     0

Altri termini

Dedicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Offrire un'opera letteraria, scientifica, artistica a qlcu., mediante un'iscrizione: ho dedicato il mio libro a...
Definizione completa

Barcollamento

Perdita d'equilibrio improvvisa, ma non completa SIN vacillamento sec. XVII...
Definizione completa

Bulicame

1 geol. Piccolo vulcano di fango 2 fig. Brulichio sec. XIV...
Definizione completa

OPA

Econ. Offerta di acquisto di azioni per acquisire il controllo di una società o comunque una quota rilevante del patrimonio...
Definizione completa

Frondoso

1 Ricco di fronde 2 fig. Ampolloso: un discorso f. sec. XIV...
Definizione completa

Grillo

1 Insetto dal corpo nero di modeste dimensioni, lunghe antenne sottili e zampe posteriori adatte al salto saltare come un...
Definizione completa

Stentoreo

Riferito a voce umana, potente a. 1819...
Definizione completa

Diversificazione

Introduzione di criteri, di caratteri che determinano una differenza tra cose altrimenti uguali SIN differenziazione: è opportuna una d. delle...
Definizione completa

Pigiama

Indumento maschile o femminile che s'indossa per dormire, comprendente giacca e pantaloni p. party, festa in cui i partecipanti indossano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti