Caricamento...

Sefardita

Definizione della parola Sefardita

Ultimi cercati: Controporta - Convenzionalità - Effrazione - Portato - Televisivo

Definizione di Sefardita

Sefardita

[se-far-dì-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti) [se-far-dì-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti)
Nome dato agli ebrei emigrati in Spagna all'epoca della diaspora e ai loro discendenti Anche in funzione di agg.: comunità s. a. 1950
750     0

Altri termini

Ipotesi

1 Ciò che viene pensato come possibile e su cui si imposta un'indagine teorica o sperimentale che dovrebbe confermarlo o...
Definizione completa

Antifona

1 Nella musica greco-romana, canto a due voci 2 lit. Versetto cantato o recitato all'inizio o alla fine di un...
Definizione completa

Rogo

1 Catasta di legna su cui si ardevano i cadaveri o i condannati a morte per eresia, stregoneria ecc....
Definizione completa

Traboccare

[sogg-v] 1 Detto di recipiente, essere così pieno da lasciare fuoriuscire il contenuto: la pentola trabocca fig. è la goccia...
Definizione completa

Randellata

Colpo di randello sec. XV...
Definizione completa

Gozzovigliare

Fare gozzoviglie SIN bisbocciare sec. XVII...
Definizione completa

Inoltro

Burocr. Invio o avviamento di corrispondenza o di pratiche: l'i. di una domanda a. 1848...
Definizione completa

Affiliato

Agg. Iscritto, collegato s.m. (f. -ta) Chi fa parte di un'associazione, setta ecc. SIN adepto, iniziato: gli a. della...
Definizione completa

Mosquito

1 Zanzara tropicale la cui puntura causa nell'uomo gonfiori e infiammazioni dolorose e fastidiose 2 Nome commerciale, che costituisce marchio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti