Bambola
Definizione della parola Bambola
Ultimi cercati: Adunanza - Crosta - Europeistico - Perossido - Medietà
Definizione di Bambola
Bambola
[bàm-bo-la] s.f. [bàm-bo-la] s.f.
1 Pupazzo di materiale vario rappresentante una bambina o una donna, usato come giocattolo soprattutto femminile: b. di pezza 2 fig. Donna o ragazza bella, formosa, appariscente SIN pupa: che bambola! 3 Nel gergo sportivo, perdita di lucidità, dovuta a stanchezza derivante da uno sforzo eccessivo: andare in b.dim. bamboletta, bambolina | accr. bambolona sec. XVII
Altri termini
Criterio
1 Principio in base a cui si valuta, si giudica, si sceglie SIN parametro: c. di giudizio...
Definizione completa
Novellino
Agg. 1 Riferito a vegetale, appena spuntato o appena raccolto SIN novello: patate n. 2 Di persona agli inizi di...
Definizione completa
Bioenergetica
1 Branca della biologia che esamina le trasformazioni di energia negli organismi viventi 2 fisiol. Disciplina che studia la dinamica...
Definizione completa
Dionisiaco
1 Di Dioniso, in onore di Dioniso, dio del vino 2 estens. Caratterizzato da sfrenatezza, esaltazione, furore, com'è proprio dello...
Definizione completa
Arrampicare
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] sport. Nell'alpinismo, compiere ascensioni...
Definizione completa
Cittadella
1 Fortezza del Rinascimento eretta a difesa della città 2 fig. Ambiente di cui si vuole sottolineare la separatezza e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132