Caricamento...

Monocoltura

Definizione della parola Monocoltura

Ultimi cercati: Crisalide - Concubina - Nuotata - Grammofono - Gonzo

Definizione di Monocoltura

Monocoltura

[mo-no-col-tù-ra] s.f. [mo-no-col-tù-ra] s.f.
1 Coltivazione, su uno stesso campo e per molto tempo, di un'unica specie vegetale 2 estens. Il prodotto agricolo di una nazione basato su un'unica coltura a. 1983
819     0

Altri termini

Traslazione

1 Trasferimento ad altro luogo o spostamento ad altra data 2 Trasporto di reliquie 3 fis. Spostamento nello spazio di...
Definizione completa

Stropicciatura

Atto di sfregare due cose tra loro: s. di due pezzi di legno...
Definizione completa

Differente

Che in tutto o in parte si distingue da un altro termine con cui viene implicitamente o esplicitamente raffrontato SIN...
Definizione completa

Glorificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere o considerare qlcu. degno di gloria...
Definizione completa

Averno

Oltretomba, inferno sec. XIV...
Definizione completa

Profumare

V.tr. [sogg-v-arg] Spruzzare, cospargere qlco. di profumo...
Definizione completa

Toracico

Del torace: circonferenza t. sec. XVII...
Definizione completa

Catorcio

1 tosc. Chiavistello 2 fig. fam. Veicolo o altra macchina o strumento in cattivo stato SIN carretta, trabiccolo: quell'auto è...
Definizione completa

Chat-line

Linea telefonica o sito Internet di intrattenimento che mette in contatto utenti diversi e per i più disparati motivi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti