Caricamento...

Monocoltura

Definizione della parola Monocoltura

Ultimi cercati: Endocrino - Sinclinale - Squadratura - Gonzo - Lonza 2

Definizione di Monocoltura

Monocoltura

[mo-no-col-tù-ra] s.f. [mo-no-col-tù-ra] s.f.
1 Coltivazione, su uno stesso campo e per molto tempo, di un'unica specie vegetale 2 estens. Il prodotto agricolo di una nazione basato su un'unica coltura a. 1983
750     0

Altri termini

Cacciata

Espulsione, bando: la c. dei Bianchi da Firenze sec. XIV...
Definizione completa

Destrezza

Perizia, agilità, sveltezza di movimenti e di mente: muoversi con d. furto con d., quello compiuto con abilità tale da...
Definizione completa

Gonfiezza

1 Caratteristica di ciò che è gonfio 2 fig. Ampollosità, magniloquenza: g. di stile...
Definizione completa

Ibisco

Pianta arbustiva o arborea diffusa nelle regioni temperate e calde, con fiori a campanula bianchi o vivacemente colorati sec. XV...
Definizione completa

Sistemare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in ordine qlco.: s. i documenti...
Definizione completa

Sobrio

1 Moderato, parco nel soddisfare i bisogni e gli istinti naturali, spec. il bere e il mangiare: persona s....
Definizione completa

Banjo

Strumento musicale a corde con manico lungo e cassa armonica circolare, con piano di percussione a. 1908...
Definizione completa

Irrisolto

Che non è stato risolto SIN insoluto: problema i. a. 1971...
Definizione completa

Blasonato

Agg. 1 Che ha un blasone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti