Caricamento...

Polisemia

Definizione della parola Polisemia

Ultimi cercati: Alopecia - Prorompere - Caravan - Cicoria - Penitenziario

Definizione di Polisemia

Polisemia

[po-li-se-mì-a] s.f. [po-li-se-mì-a] s.f.
ling. Pluralità di significati (p.e. granata designa la scopa, un tipo di arma, un colore) a. 1954
544     0

Altri termini

Protuberanza

1 Rigonfiamento o escrescenza che si forma su una superficie 2 astr. p. solari, nubi gassose incandescenti che si innalzano...
Definizione completa

Ilio

Anat. Ileo, una delle parti ossee che costituiscono il bacino sec. XIV...
Definizione completa

Progressista

Fautore, sostenitore del progressismo: scontro politico tra i p. e i conservatori In funzione di agg., che sostiene il progresso...
Definizione completa

Speaker

1 Annunciatore, in partic. della radio e della televisione...
Definizione completa

Irreprimibile

Che non può essere represso: i. impeto di rabbia a. 1932...
Definizione completa

Sponsorizzazione

1 Finanziamento, per scopi propagandistici e pubblicitari, di una manifestazione, di una iniziativa culturale o sportiva 2 Patrocinio, sostegno a...
Definizione completa

Sesterzio

Antica moneta romana del valore originario di due assi e mezzo, in seguito di quattro assi: s. d'argento, di ottone...
Definizione completa

Caduceo

Nella mitologia classica, piccola verga con due serpenti avvolti specularmente e due ali alla sommità, insegna di pacificazione propria del...
Definizione completa

Regno

1 Stato monarchico, inteso come ente politico, come territorio e come insieme dei cittadini: i sudditi di un r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti