Caricamento...

Polisemia

Definizione della parola Polisemia

Ultimi cercati: Melanosi - Paraplegia - Schidionata - Cisto- - Graticcio

Definizione di Polisemia

Polisemia

[po-li-se-mì-a] s.f. [po-li-se-mì-a] s.f.
ling. Pluralità di significati (p.e. granata designa la scopa, un tipo di arma, un colore) a. 1954
488     0

Altri termini

Fraintendimento

Errore dovuto alla scorretta interpretazione di una parola, di una frase, di un gesto, di un comportamento SIN equivoco, malinteso...
Definizione completa

Alterno

1 Che si ripete a intervalli regolari, che si avvicenda: voci a. a giorni a., uno sì e uno no...
Definizione completa

Irruvidimento

Acquisizione di ruvidezza a. 1869...
Definizione completa

Inspessire

Vedi ispessire...
Definizione completa

Disavvezzo

Che non ha più o non ha mai avuto l'abitudine a qlco.: essere d. alle premure familiari a. 1835...
Definizione completa

Muftì

Nel mondo musulmano, giurista autorizzato a dare responsi in merito a questioni di diritto, di teologia, di pratiche religiose sec...
Definizione completa

Cinturino

Striscetta di vario materiale per affibbiare, stringere qlco., spec. l'orologio sec. XVII...
Definizione completa

Pellettizzazione

Operazione industriale che consente di ridurre prodotti di consistenza polverulenta in forma sferoidale o cilindrica a. 1984...
Definizione completa

Espatrio

Abbandono della propria patria: documenti validi per l'espatrio a. 1917...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti