Caricamento...

Polisemia

Definizione della parola Polisemia

Ultimi cercati: -melia - Pianistico - Piroga - Vaccata - Tendina

Definizione di Polisemia

Polisemia

[po-li-se-mì-a] s.f. [po-li-se-mì-a] s.f.
ling. Pluralità di significati (p.e. granata designa la scopa, un tipo di arma, un colore) a. 1954
441     0

Altri termini

Blenorrea

Med. Blenorragia a. 1908...
Definizione completa

Sottoalimentato

1 Di persona o animale, che riceve un nutrimento insufficiente o inadeguato SIN denutrito 2 tecn. Di impianto, macchina e...
Definizione completa

Subtropicale

Geogr. Che si trova o vive in prossimità dei tropici...
Definizione completa

Derisione

Riso, di cui si fa oggetto qlcu., ispirato a malignità SIN scherno, irrisione sec. XIII...
Definizione completa

Ridotto

Agg. 1 Trasformato in uno stato diverso e peggiore rispetto a quello precedente: una casa r. in cenere...
Definizione completa

Regredire

1 Andare indietro...
Definizione completa

Efendi

Vedi effendi...
Definizione completa

Rally

Corsa automobilistica su percorsi lunghi e impervi, effettuata con un equipaggio di due persone: r. di Montecarlo a. 1935...
Definizione completa

Filettatura

1 Ornamento con filetti 2 mecc. Operazione atta a fornire di filetto un perno o un dado, ottenendone rispettivamente una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti