Caricamento...

Pannocchia

Definizione della parola Pannocchia

Ultimi cercati: Galattico - Rabberciatura - Ribaltamento - Rivalutazione - Aranceto

Definizione di Pannocchia

Pannocchia

In partic., infiorescenza femminile del mais (o di piante simili): arrostire le p. 2 region. Cicala di mare• dim. pannocchietta, pannocchina • sec. XIV
1 bot. Infiorescenza racemosa sul cui asse s'inseriscono piccoli rami di lunghezza decrescente verso l'apice
802     0

Altri termini

Lacunosità

Presenza di lacune, incompletezza: l. di un testo a. 1987...
Definizione completa

Cedrone

Gallo c., urogallo, per via del colore del piumaggio a. 1831...
Definizione completa

Ossidare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Provocare ossidazione a un elemento...
Definizione completa

Imbrigliatura

1 Sistemazione dei finimenti sul cavallo...
Definizione completa

Impediente

Che impedisce impedimento i., nel dir. eccl., circostanza che rende illecito un matrimonio senza cagionarne la nullità sec. XIV...
Definizione completa

Aquila

Uccello rapace diurno, con piumaggio bruno, ali frastagliate all'apice, zampe robuste piumate, becco dritto terminante in rostro, vista acutissima fig...
Definizione completa

Diamantino

1 Simile al diamante e quindi lucente, splendente 2 fig. Che denota rigore, fermezza, inflessibilità o anche freddezza, durezza d'animo...
Definizione completa

Contundere

V.tr. [sogg-v-arg] Pestare, ammaccare qlco. contundersi v.rifl. [sogg-v] Procurarsi una contusione [sogg-v-arg] Procurarsi una contusione in una parte...
Definizione completa

Fugato

Agg. mus. Simile alla fuga s.m. mus. Composizione musicale ispirata ai canoni della fuga sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti