Caricamento...

Iattanza

Definizione della parola Iattanza

Ultimi cercati: Dissanguamento - Neuma - Orripilante - Ipotecare - Interferire

Definizione di Iattanza

Iattanza

[iat-tàn-za] s.f. [iat-tàn-za] s.f.
Ostentazione della propria superiorità, del proprio potere SIN arroganza, presunzione: una i. che offende sec. XIV
738     0

Altri termini

Battito

1 L'atto di battere: un b. di ciglia 2 estens. Rumore prodotto da qlco. che batte, che pulsa: il b...
Definizione completa

Oersted

Fis. Unità di misura dell'intensità del campo magnetico, simbolo Oe a. 1937...
Definizione completa

Ematite

Min. Minerale di ferro in cristalli distinti di colore grigio scuro e di lucentezza metallica o in ammassi compatti terrosi...
Definizione completa

Peri-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “intorno, esternamente, nelle vicinanze” (pericardio, perielio)...
Definizione completa

Merlango

Pesce commestibile...
Definizione completa

Trascurato

1 Che non viene trattato nei modi dovuti: un bimbo t....
Definizione completa

Lavanderia

1 Locale adibito al lavaggio di biancheria, tessuti ecc.: la l. di un albergo 2 Negozio attrezzato con lavatrici...
Definizione completa

Brontolamento

Brontolio, borbottio sec. XVI...
Definizione completa

Arsenicato

Chim. Sostanza trattata con arsenico o contenente arsenico Anche in funzione di agg.: sostanze a. a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti