Caricamento...

Iattanza

Definizione della parola Iattanza

Ultimi cercati: Algonchiano - Avviso - Dissociare - Pataria - Strillo

Definizione di Iattanza

Iattanza

[iat-tàn-za] s.f. [iat-tàn-za] s.f.
Ostentazione della propria superiorità, del proprio potere SIN arroganza, presunzione: una i. che offende sec. XIV
825     0

Altri termini

Anabolismo

Biol. Prima fase del metabolismo, caratterizzata dalla trasformazione e assimilazione delle sostanze nutritive assunte dall'esterno a. 1908...
Definizione completa

Turpiloquio

Linguaggio osceno, blasfemo sec. XIV...
Definizione completa

Daccanto

1 Vicino, a fianco: stare d....
Definizione completa

Laudator Temporis Acti

Chi loda e rimpiange il passato...
Definizione completa

Civile

Agg. 1 Che concerne il cittadino di uno stato, spec. nel suo rapporto con gli altri cittadini: convivenza c. valore...
Definizione completa

Calia

1 Minuscolo frammento d'oro o di altro metallo prezioso che si perde durante la lavorazione 2 fig. Oggetto privo di...
Definizione completa

Interglaciale

Geol. fase, periodo i., periodo compreso tra due glaciazioni successive a. 1933...
Definizione completa

Borseggio

Furto con destrezza di denaro o altri oggetti di valore che si portano indosso a. 1877...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti