Caricamento...

Podere

Definizione della parola Podere

Ultimi cercati: Tacitismo - Vanagloria - Corsetto - Illuministico - Neofito

Definizione di Podere

Podere

[po-dé-re] s.m. [po-dé-re] s.m.
Fondo agricolo coltivato, di solito adiacente a una casa colonica, che costituisce una piccola azienda, in genere a conduzione familiare: p. tenuto a frutteto, a grano essere a p., lavorare un p. in qualità di mezzadro sec. XII
802     0

Altri termini

Potere 2

1 Possibilità oggettiva, capacità concreta di fare qlco.: avere il p. di cambiare una situazione 2 Capacità di imporre...
Definizione completa

Cesellatura

1 Lavoro di cesello 2 fig. Rifinitura accurata di un'opera sec. XVI...
Definizione completa

Sistemazione

1 Collocazione, disposizione secondo un determinato criterio: s. delle schede con criterio alfabetico 2 Organizzazione in un complesso ordinato dal...
Definizione completa

Gamella

Gavetta sec. XVIII...
Definizione completa

Corollario

1 filos. Proposizione che consegue, per consequenzialità logica, a un'altra proposizione già dimostrata 2 estens. Integrazione, aggiunta: a c. di...
Definizione completa

Ludico

1 Che riguarda il gioco, il giocare: attività l. 2 estens. Che non impegna SIN giocoso: comportamento l. a. 1946...
Definizione completa

Quadriga

1 Cocchio tirato da quattro cavalli, usato per le corse nell'antichità classica 2 Attacco di quattro cavalli o altri animali...
Definizione completa

I 2

Forma plurale corrispondente del m. sing. il. Si usa davanti ai vocaboli che cominciano per conson. diversa da: s più...
Definizione completa

Cernecchio

Ciocca di capelli disordinati o posticci sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti