Caricamento...

Podere

Definizione della parola Podere

Ultimi cercati: Calamaio - Mole 2 - Adattabile - Bulbare - Incollare

Definizione di Podere

Podere

[po-dé-re] s.m. [po-dé-re] s.m.
Fondo agricolo coltivato, di solito adiacente a una casa colonica, che costituisce una piccola azienda, in genere a conduzione familiare: p. tenuto a frutteto, a grano essere a p., lavorare un p. in qualità di mezzadro sec. XII
768     0

Altri termini

Sciupare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in cattivo stato SIN rovinare: s. un libro 2 Usare qlco. in maniera sbagliata...
Definizione completa

Onniscienza

Il sapere tutto, spec. come attributo di Dio sec. XV...
Definizione completa

Satira

1 Genere della letteratura latina, prima teatrale poi solo poetico, che mette in ridicolo personaggi, ambienti o costumi con toni...
Definizione completa

Staminale

Biol. cellula s., particolare tipo di cellula non specializzata, capostipite di una progenie di cellule differenziate a. 1985...
Definizione completa

Furoreggiare

Destare grande entusiasmo...
Definizione completa

Riscossa

Contrattacco o lotta per la riconquista, l'affermazione di qlco. e spec. dei propri diritti: r. militare, morale...
Definizione completa

Collezionista

Chi cura una collezione di oggetti di qualsiasi tipo: c. di quadri a. 1889...
Definizione completa

Bendisposto

Favorevole a qlcu. o qlco.: essere b. nei confronti del proprio genero a. 1829...
Definizione completa

Energia

1 Forza, efficienza psicofisica: perdere, riacquistare le e. 2 Vigore morale, risolutezza, fermezza nelle decisioni: affrontare con e. una situazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti