écru
Definizione della parola écru
Ultimi cercati: Telegrafico - Convertibile - Patriottismo - Cala - Cervato
Definizione di écru
écru
Agg. fr. ( f. écrue pl.m. écrus f. écrues) in it. agg. s. inv. (o f. e pl. orig. ) agg. fr. ( f. écrue pl.m. écrus f. écrues) in it. agg. s. inv. (o f. e pl. orig. )
agg. Di fibra che non ha subito il candeggio e del colore tra il grigio e il beige che le è proprio: seta é. s.m. Colore écru a. 1905
Altri termini
Aventiniano
1 Chi, all'inizio del fascismo, prese parte all'opposizione dell'Aventino 2 estens. (f. -na) Chi adotta l'astensione dalla politica attiva come...
Definizione completa
Shocking
1 Emozionante, impressionante, scioccante: spettacolo s. 2 estens. Di colore, vivace, sgargiante: rosa s. a. 1861...
Definizione completa
Cervo
1 (f. -va) Ruminante delle zone montuose, dotato di zampe sottili e agili, pelame rossiccio, un gran palco di corna...
Definizione completa
Ridimensionare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare le dimensioni di qlco. 2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone...
Definizione completa
Abbondanza
Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa
Vestigio
1 lett. Impronta che il piede lascia sul terreno SIN orma 2 fig. (freq. al pl.) Traccia, resto: le...
Definizione completa
Bonapartismo
1 Movimento politico diffusosi in Francia al tempo della Restaurazione che auspicava la salita al trono di un discendente di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132