écru
Definizione della parola écru
Ultimi cercati: Sacello - Scarsezza - Salutare 1 - Sodalizio - Granguignolesco
Definizione di écru
écru
Agg. fr. ( f. écrue pl.m. écrus f. écrues) in it. agg. s. inv. (o f. e pl. orig. ) agg. fr. ( f. écrue pl.m. écrus f. écrues) in it. agg. s. inv. (o f. e pl. orig. )
agg. Di fibra che non ha subito il candeggio e del colore tra il grigio e il beige che le è proprio: seta é. s.m. Colore écru a. 1905
Altri termini
Forbice
1 (al pl.) Strumento manuale da taglio formato da due lame incrociate che si possono aprire e chiudere, fissate...
Definizione completa
Sagittario
1 ant. Arciere 2 astr. (iniziale maiusc., solo sing.) Costellazione zodiacale dell'emisfero australe nella quale il sole transita nel...
Definizione completa
Barlume
1 Debole luminosità: gli ultimi b. del sole 2 fig. Minimo segno, indizio: un b. di speranza sec. XIV...
Definizione completa
Contrattare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Discutere con qlcu. le condizioni di una transazione economica SIN negoziare: c. un prestito con la...
Definizione completa
Mansardato
Riferito a locale costruito a mansarda o dotato di mansarda: attico m. a. 1975...
Definizione completa
Pitecantropo
Antrop. Ominide caratterizzato dalla posizione eretta, vissuto circa 700 ...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996