Caricamento...

Ermeneuta

Definizione della parola Ermeneuta

Ultimi cercati: Ruscello - Scaldino - Antropocentrismo - Ottenebrato - Polimero

Definizione di Ermeneuta

Ermeneuta

[er-me-nèu-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti) [er-me-nèu-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti)
Chi studia e interpreta documenti antichi SIN esegeta a. 1923
847     0

Altri termini

Demotico

Agg. ling. Popolare...
Definizione completa

Mezzadro

Dir. Chi coltiva un podere altrui secondo il contratto di mezzadria sec. XV...
Definizione completa

Caffettano

1 Lunga veste bianca o rigata con apertura anteriore e larghe maniche che costituisce l'abito tradizionale maschile dei musulmani 2...
Definizione completa

Drogato

Agg. 1 Speziato: pietanze d. 2 Che ha assunto, o fa abitualmente uso di droghe: ragazzi d....
Definizione completa

Carovita

Rincaro dei generi di maggior consumo a. 1941...
Definizione completa

Riffa 2

Sopruso, prepotenza di r. o di raffa, a ogni costo a. 1863...
Definizione completa

Saccarifero

1 Contenente zucchero: la barbabietola è una pianta s. 2 Relativo alla produzione dello zucchero: azienda s. a. 1872...
Definizione completa

Spiegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aprire completamente, distendere qlco. che era ripiegato SIN dispiegare, svolgere: s. un lenzuolo s. le ali...
Definizione completa

Bracchetto

Cane da caccia della famiglia dei segugi, piccolo, robusto, dal pelo raso sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti