Caricamento...

Ermeneuta

Definizione della parola Ermeneuta

Ultimi cercati: Tuo - Tacere - Oncologia - Pavonia - Falco

Definizione di Ermeneuta

Ermeneuta

[er-me-nèu-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti) [er-me-nèu-ta] s.m. e f. ( pl.m. -ti)
Chi studia e interpreta documenti antichi SIN esegeta a. 1923
811     0

Altri termini

Infettivo

Proprio di un'infezione: processo i....
Definizione completa

Travet

Impiegato diligente e puntuale, spec. con valore iron. o spreg. a. 1905...
Definizione completa

Procuratore

1 dir. Chi rappresenta una persona fisica o giuridica, grazie alla procura ricevuta: p. di una società...
Definizione completa

Diffamare

Parlar male di qlcu., screditarlo SIN denigrare, calunniare: d. un avversario sec. XIV...
Definizione completa

Diramazione

1 Suddivisione in più rami SIN ramificazione: d. di un fiume nella zona del delta 2 estens. Ciascuno dei rami...
Definizione completa

Precludere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Impedire, vietare il passaggio, l'accesso a qlcu.: p. l'entrata ai minori...
Definizione completa

Corsivista

Autore di corsivi per i giornali a. 1939...
Definizione completa

Paternalistico

Che ha i caratteri del paternalismo, che si ispira al paternalismo: politica, tono p. a. 1937...
Definizione completa

Intagliatore

Chi esegue lavori di intaglio sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti