Caricamento...

Pedissequo

Definizione della parola Pedissequo

Ultimi cercati: Giulebbe - Progesterone - Pasticca - Sbandamento 2 - Spolverata

Definizione di Pedissequo

Pedissequo

[pe-dìs-se-quo] agg. s. [pe-dìs-se-quo] agg. s.
agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p. 2 servo p., nell'antica Roma, schiavo che aveva il compito di scortare a piedi il padrone s.m. (f. -qua) Servo p.avv. pedissequamente, senza la minima creatività, passivamente sec. XV
490     0

Altri termini

Disillusione

Perdita delle illusioni SIN disinganno: un'amara d. a. 1870...
Definizione completa

Limoso

Che abbonda di limo, di fanghiglia sec. XIII...
Definizione completa

Tastata

Atto del tastare, spec. in modo rapido...
Definizione completa

Avvezzo

Che ha contratto un'abitudine SIN abituato: a. ai sacrifici male a., educato male sec. XIV...
Definizione completa

Prezzolato

Spreg. Che si è fatto comprare, che ha venduto la propria coscienza SIN venduto: giornalista p. sec. XIV...
Definizione completa

Derby

1 Nell'ippica, corsa annuale di galoppo per puledri di tre anni 2 estens. Partita tra squadre della stessa città o...
Definizione completa

Nominativo

Agg. 1 Che contiene nomi...
Definizione completa

Pluricellulare

Biol. Formato da più cellule: organismo p. a. 1878...
Definizione completa

Isterismo

1 med., psicoan. Isteria 2 estens. Eccitazione nervosa che porta a reazioni emotive incontrollate ed esasperate i. collettivo, quello che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti