Caricamento...

Pedissequo

Definizione della parola Pedissequo

Ultimi cercati: Automatizzazione - Permutabile - Cioccolata - Omosex - Geosfera

Definizione di Pedissequo

Pedissequo

[pe-dìs-se-quo] agg. s. [pe-dìs-se-quo] agg. s.
agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p. 2 servo p., nell'antica Roma, schiavo che aveva il compito di scortare a piedi il padrone s.m. (f. -qua) Servo p.avv. pedissequamente, senza la minima creatività, passivamente sec. XV
557     0

Altri termini

Curry

Gastr. Condimento vegetale aromatico e piccante: riso al c. a. 1825...
Definizione completa

Domenicale

1 Della domenica: pranzo d. 2 fig. Che per qualche aspetto ricorda la domenica: si respirava un'atmosfera d. sec. XIV...
Definizione completa

Saccente

Agg. 1 Che ostenta una sapienza superiore a quella realmente posseduta...
Definizione completa

Stremato

Completamente privo di forze, esausto a. 1873...
Definizione completa

Viva

Esprime approvazione entusiastica rivolta a qlcu. o a qlco....
Definizione completa

Subagente

Nel l. commerciale, persona che rappresenta un agente, che ha il compito di concludere contratti per conto di un agente...
Definizione completa

Malleveria

Dir. Impegno formale con cui ci si assume la responsabilità del comportamento di altre persone...
Definizione completa

Pescheria

Mercato o negozio dove si vende il pesce sec. XV...
Definizione completa

Elettromagnetismo

1 Parte dell'elettrologia che studia le relazioni intercorrenti tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici 2 L'insieme dei fenomeni elettromagnetici a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti