Caricamento...

Pedissequo

Definizione della parola Pedissequo

Ultimi cercati: Antireferendario - Sbruffo - Sventatezza - Sagittaria - Sassata

Definizione di Pedissequo

Pedissequo

[pe-dìs-se-quo] agg. s. [pe-dìs-se-quo] agg. s.
agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p. 2 servo p., nell'antica Roma, schiavo che aveva il compito di scortare a piedi il padrone s.m. (f. -qua) Servo p.avv. pedissequamente, senza la minima creatività, passivamente sec. XV
586     0

Altri termini

Incedere 2

Portamento, andatura solenne a. 1857...
Definizione completa

Moire

Seta con speciali effetti cangianti sec. XVIII...
Definizione completa

Traffico

1 Commercio, più freq. con accezione negativa: t. di droga 2 Movimento di mezzi di trasporto, con i passeggeri e...
Definizione completa

Cervino

Agg. 1 Di cervo 2 Cervato s.m. Erba di montagna con denso cespo di foglie spinose sec. XIV...
Definizione completa

Inumidimento

Il bagnare leggermente con acqua: i. di un tessuto a. 1957...
Definizione completa

Detenere

1 Aver acquisito, possedere qlco.: d. il potere...
Definizione completa

Bolla 1

1 Piccola formazione gassosa di forma pressappoco sferica che si forma all'interno di un liquido per ebollizione o altre cause...
Definizione completa

Concerto

1 mus. Composizione in più tempi per orchestra con parti strumentali soliste: c. per violino e orchestra c. grosso, composizione...
Definizione completa

Emulsionatore

Agg. (f. -trice) Di apparecchio che forma un'emulsione stabile disperdendo una fase in un'altra sotto forma di minutissime particelle: macchina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti